spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 22 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Festa dell’Uva: ecco la coppa per il vincitore realizzata da Massimo Carbone

    In terracotta dell'Imprunet, trae ispirazioni dai "Prigioni" michelangioleschi. Esposta dall'1 settembre

    IMPRUNETA – Eccola la prestigiosa coppa in terracotta di Impruneta che sarà alzata al cielo dal rione vincitore della 92esima Festa dell'Uva, in programma domenica 30 settembre.

     

    E' anche l'occasione per valorizzare il lavoro artigiano imprunetino, protagonista da sempre di realizzazioni pregiate; dai vasi agli orci, dalle pareti ventilate alla cupola del Brunelleschi.

     

    MASSIMO CARBONE – Con la coppa in terracotta

     

    "Quest'anno – racconta il presidente dell'Ente Festa dell'Uva Riccardo Lazzerini – la coppa è stata realizzata dalla Fornace Massimo Carbone (in foto sopra) che ha tratto ispirazione dai "Prigioni" michelangioleschi e sarà senz'altro il miglior regalo che potrà ricevere uno dei quattro rioni di Impruneta.

     

    Questo splendido manufatto sarà esposto dal primo settembre nella Sala Don Binazzi in piazza Buondelmonti, in occasione della presentazione  del primo concorso "Disegna o Racconta la Tua Festa dell'Uva", dedicato ai bambini della scuola primaria del comune.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...