Nella foto vedete le luminarie che abbelliscono il centro di Grassina: saranno molte le iniziative messe in piedi nei nostri comuni da commercianti, Centri Commerciali Naturali, Pro Loco, … .
Ne daremo via via conto sul Gazzettino del Chianti: saranno tanti i momenti che potremo passare piacevolmente nei nostri paesi, accompagnati da luminarie, Babbi Natale, piste per il pattinaggio sul ghiaccio, … .
Ovviamente ognuno di noi deciderà se e come spendere i propri soldi per le feste di Natale. Io, senza voler passare per protezionista, lo farò… a km 0.
Ovvero nei nostri negozi, dai nostri artigiani. Una delle poche "armi" che ci sono rimaste è proprio quella di essere consumatori. Chi più, chi meno. A seconda delle possibilità, a seconda delle esigenze.
Il decidere "cosa" e "dove" comprare diventa sempre di più una scelta, passatemi il termine, "politica".
Sostenere un esercizio commerciale di paese, magari decidendo di comprare lì un pacco di pasta o un etto di prosciutto (on un pensierino natalizio) vuol dire fare una scelta ben precisa.
Anche sulle piccole, piccolissime cifre: è anche il gesto infatti, l'idea che vi sta dietro, a contare. A fare, in prospettiva, la differenza.
Nessuna demonizzazione, ovviamente, nei confronti di supermercati o centri commerciali. Ognuno fa il proprio mestiere e non sarò certo ipocrita nel dirvi che non ci metto mai piede.
Ma cercare, per quanto possibile, di acquistare a km 0 è sempre più un obiettivo concreto da perseguire. Io ci provo da tempo… .
© RIPRODUZIONE RISERVATA