CHIESANUOVA (SAN CASCIANO) – Nel pomeriggio di giovedì 7 giugno, presso la scuola dell’infanzia di Chiesanuova, alla fine della tradizionale recita di fine anno, si è svolta una festa a sorpresa per salutare una delle storiche maestre di questo asilo: Gianna Fusi (nella foto sopra la quinta a partire da sinistra).
In occasione infatti del suo prossimo pensionamento, i figli Stefano, Sara e Silvia, il marito Gennaro e tutte le colleghe del plesso, hanno organizzato questo momento speciale; un ringraziamento per tutti questi anni di collaborazione e di insegnamento che la maestra Gianna ha portato avanti sempre con il sorriso e la gentilezza.
Una mamma non solo per i suoi figli ma anche per i tantissimi bambini suoi alunni che si sono sempre sentiti accettati e compresi, tra le braccia di una maestra che ha contribuito a tenere altissimo il buon nome di questa scuola.
“Per festeggiare questo momento speciale per la mamma – ci spiegano le figlie Sara e Silvia Mori – noi figli insieme anche a tutte le colleghe abbiamo organizzato a sua insaputa, un passaparola su Whatsapp per raccogliere video e messaggi di saluto da parte degli ex alunni. Nostro fratello Stefano ha poi rimesso insieme tutti questi messaggi, che la mamma ha iniziato subito a guardare con grande commozione”.
Tanti genitori e bambini hanno affollato la scuola di Chiesanuova per fare un ultimo brindisi alla maestra Gianna, commossa da così tanto affetto e vicinanza. Tutti la vogliono abbracciare, salutare, ringraziare.
Riusciamo ad avvicinarla per farci raccontare un’emozione, un pensiero che riassuma tutti questi anni passati in mezzo ai bambini.
“Mi sono sempre sentita a casa – ci confessa Gianna Fusi – qui a scuola, in mezzo alle colleghe di ieri e di oggi con cui abbiamo sempre collaborato per il bene dei bambini”.
“Dal prossimo anno – aggiunge Gianna – mi dedicherò ai miei nipoti ma porterò sempre nel mio cuore tutti questi anni di lavoro fatto qui in mezzo ai bambini, che per me sono stati la cosa più importante”.
Anche la collega Cinzia Orlandi che da ormai venti anni, nel suo ruolo di custode, supporta tutte le maestre, è particolarmente commossa nel sapere che dal prossimo anno Gianna non sarà più al suo fianco.
“Che dire di Gianna – confessa Cinzia – per me una vera insegnante, come poche ce ne sono. Una persona dolce, amica, una professionista che ha fatto con altre la storia di questa scuola. E soprattutto una mamma per tutti, anche per noi adulti”.
Paola Malacarne ci lascia un ultimo pensiero sulla collega. Lei che insieme a Gianna e alle maestre Donatella e Ornella, ormai in pensione da qualche anno, sono state le insegnanti di questa scuola a cui generazioni di bambini e genitori hanno fatto riferimento. Ed è forse la persona più giusta per raccontarci chi è stata Gianna Fusi in questa scuola.
“Il mio rapporto con Gianna – ci racconta Paola – è in una frase che lei ha pronunciato stasera: Paola io e te siamo come una vecchia coppia: è sufficiente guardarci e ci capiamo al volo”.
“In sintesi – aggiunge Paola – questa frase rappresenta la qualità del nostro rapporto che ci ha visto compagne per quarant’anni di lavoro, nella fatica di mantenere concreto un ideale di scuola, che partendo dai bisogni ed interessi degli alunni, sappia sempre rinnovarsi nelle proposte educativo-didattich..”
“Un impegno creativo quotidiano – conclude Paola Malacarne – che Gianna ha sempre assolto con attenzione e presenza costante. Insieme siamo state un team che, anche nei momenti di confronto, non ha mai perso lo scopo del nostro lavoro: i bambini”.
di Silvia Luis
© RIPRODUZIONE RISERVATA