spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 25 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il Carnevale Medievale Sancascianese 2023 lo vince la contrada del Leone

    Ecco tutta la classifica comunicata al termine dei cinque spettacoli magistralmente allestiti davanti alle mura del paese

    SAN CASCIANO – Intanto vi diamo la notizia flash, con la classifica ufficiale del Carnevale Medievale Sancascianese edizione 2023.

    Una edizione splendida quella andata in scena nel pomeriggio di oggi, domenica 26 marzo, nel centro storico di San Casciano.

    Ad aggiudicarsi la contesa, che tornava quest’anno dopo la sosta forzata causata Covid-19, è stata la contrada del Leone.

    Strettissimo il margine fra le prime quattro contrade in graduatoria. Più staccata quella del Gallo.

    Ma ecco la classifica comunicata ai contradaioli e al pubblico, in attesa febbrile nel “Piazzone” dopo i cinque spettacoli magistralmente allestiti nei giardini di piazza della Repubblica.

    Che ha consegnato l’ambitissima chiave di San Casciano nelle mani della contrada con il leone nero su campo rosso.

    FOTO / Carnevale Medievale Sancascianese, gli spettacoli: la contrada del Leone (prima)

    FOTO / Carnevale Medievale Sancascianese, gli spettacoli: la contrada del Giglio (seconda)

    FOTO / Carnevale Medievale Sancascianese, gli spettacoli: la contrada del Cavallo (terza)

    FOTO / Carnevale Medievale Sancascianese, gli spettacoli: la contrada della Torre (quarta)

    FOTO / Carnevale Medievale Sancascianese, gli spettacoli: la contrada del Gallo (quinta)

    FOTO / Carnevale Medievale Sancascianese: la festa nei volti dei contradaioli

    Classifica Carnevale Medievale Sancascianese 2023

    1 – LEONE_ 80 PUNTI

    2 – GIGLIO_ 78 PUNTI

    3 – CAVALLO_ 74 PUNTI

    4 – TORRE_ 73 PUNTI

    5 – GALLO_ 55

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...