spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 25 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta, manutenzione illuminazione pubblica: da oggi c’è un Numero Verde dedicato

    L’amministrazione comunale ha esternalizzato la manutenzione ordinaria e la riparazione degli impianti di pubblica illuminazione: ecco chi chiamare

    IMPRUNETA – Manutenzione illuminazione pubblica a Impruneta, si cambiano le modalità di gestione e di segnalazione guasti: dal primo febbraio sarà attivo un Numero Verde dedicato.
     
    L’amministrazione comunale ha esternalizzato la manutenzione ordinaria e la riparazione degli impianti di pubblica illuminazione.

    Il servizio va a sostituirsi a quello gestito direttamente dal servizio lavori pubblici “che – fanno sapere dall’amministrazione comunale imprunetina – a causa di pensionamenti del personale, non poteva più svolgere “in house”, anche a causa della specifica normativa di sicurezza da seguire per gli interventi”.

    Pertanto, a far data da oggi, lunedì 1 febbraio, le segnalazioni relative al servizio di pubblica illuminazione dovranno essere inoltrate esclusivamente al NUMERO VERDE 800-037721, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.

    Il Numero Verde, quindi, diviene il principale strumento di comunicazione per la cittadinanza.

    Le segnalazioni di guasti e disservizi saranno pertanto prese direttamente in carico dall’impresa, senza il passaggio intermedio dell’ufficio relazioni con il pubblico o gli altri uffici tecnici comunali.

    “In casi di pericolo alla pubblica incolumità – fa sapere ancora il Comune – l’impresa da contratto dovrà intervenire con somma urgenza e invece, per le manutenzioni ordinarie, verranno fatte verifiche periodiche”.

    “Questo vuol essere un primo passo nella direzione di un Project Financing sull’Illuminazione Pubblica – dichiara il sindaco Alessio Calamandrei – che andrà a risolvere la situazione annosa di impianti vecchi ed obsoleti. Non è stato facile, e la strada sarà comunque in salita da un punto di vista procedimentale”.

    “La novità – annuncia – impegnerà gli uffici con un nuovo processo organizzativo (il Project appunto), che per un comune delle nostre dimensioni assorbirà molte forze lavoro. Questa era l’unica strada percorribile in virtù anche del blocco delle assunzioni”.

    Il Comune, data la novità introdotta, monitorerà l’avvio dell’appalto per poter intervenire in corso d’opera con eventuali misure correttive, per dare risposte più immediate e concrete alla cittadinanza.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...