spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 4 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    Silvia Rabatti

    Un libro per bambini (in inglese) ambientato in parte a Grassina: la storia di Saloni Surah

    Il pollaio della mamma del marito Francesco, alle Cinque Vie. Loro che vengono a trovarla (dall'Inghilterra). Ed ecco Flora e le uova d'oro smarrite...

    La Fratellanza Popolare rilancia la donazione di sangue: “La comunità ha bisogno di te!”

    "Ci rivolgiamo a nuovi donatori ma anche agli oltre duecento che a causa del Covid-19 hanno sospeso le donazioni"

    Il grande cuore di Grassina batte forte anche nel Palafiera di Forlì: in aiuto alla gente dell’Emilia Romagna

    Nei giorni scorsi i volontari grassinesi hanno consegnato nel centro di smistamento romagnolo il materiale raccolto grazie alla generosità dei ripolesi

    Alla casa del popolo di Grassina una raccolta per aiutare le popolazioni dell’Emilia Romagna

    Il 28, 29 e 30 giugno si raccolgono generi di prima necessità: ecco cosa serve e come è possibile partecipare

    Fratellanza Popolare Grassina, al via un nuovo corso di BLSD rivolto a tutta la popolazione

    Sabato 24 giugno dalle 8 per tutta la mattinata: 20 euro il costo, che contribuirà a finanziare l'installazione di altre postazioni DAE

    Protezione Civile in gioco: il week end per i più giovani torna il 17 e il 18 giugno (e si dorme in tenda…)

    Con il campo allestito dalla Fratellanza Popolare Grassina, insieme ai volontari per la formazione e l’educazione dei più giovani. Le info e come si partecipa

    Allergie e “febbre da fieno”: a colloquio con il dottor Mazzetti, del Poliambulatorio della Fratellanza Popolare Grassina

    Medico specialista in Malattie Infettive e Tropicali, Allergologia e Immunologia Clinica in forza al Poliambulatorio grassinese: con lui una chiacchierata a 360 gradi sul tema-allergie

    Fratellanza Popolare Grassina: martedì 6 giugno parte il secondo corso dell’anno per diventare volontari

    Gratuito, ha la durata di un mese con due lezioni a settimana teoriche e pratiche il martedì e il giovedì: come iscriversi
    00:00:07

    Quarate, la disperazione di Monica Mastroianni: “Alluvionati per la terza volta in cinque anni”

    "La bomba d’acqua di mercoledì ha portato ennesimi danni alla mia abitazione. E siccome gli enti locali stanno facendo a scarica barile io non tollero più questa situazione”

    I tredici ragazzi ripolesi tornati dal Pellegrinaggio della Memoria: “I libri non bastano, bisogna vedere”

    Alunni al terzo anno delle secondarie di primo grado "Redi" e "Granacci": hanno raccontato al Gazzettino del Chianti le loro emozioni e impressioni