spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 31 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il consigliere Martinelli (Lega) non arretra nella sua “crociata” per i cattolici eterosessuali

    Da Bagno a Ripoli rilancia leggendo su Facebook il "Catechismo della Chiesa Cattolica". E conclude così: "A questo punto il problema non sta nel sottoscritto ma sta nella società"

    BAGNO A RIPOLI – Nonostante le prese di distanze del suo partito, che si appresta probabilmente anche a valutarne una possibile espulsione, il consigliere comunale della Lega a Bagno a Ripoli, Gregorio Martinelli, con un video postato su Facebook rilancia la sua “crociata” per l’istituzione di una giornata dedicata ai cattolici eterosessuali.

    Da ieri la sua interrogazione presentata in consiglio comunale (dalla quale ha preso le distanze anche la sua capogruppo Paola Frosali) sta raccogliendo critiche a pioggia in tutto il comune, la Toscana, il Paese.

    In particolare per quanto scritto a proposito dell’omosessualità.

    Ma Martinelli non sembra intenzione né a lasciare la Lega né a dimettersi dal suo posto in consiglio comunale.

    E nel video, che potete vedere qua sotto, legge il “Catechismo della Chiesa Cattolica” a proposito di castità e omosessualità.

    # Anche la capogruppo della Lega a Bagno a Ripoli prende le distanze dal consigliere Martinelli

    # Frasi omofobe: la Lega scarica il consigliere comunale di Bagno a Ripoli Gregorio Martinelli

    # Interrogazione consigliere Lega su Giornata Cattolici eterosessuali. Il sindaco: “C’è da rabbrividire”

    # Laura Scalia (Cgil Chianti): “Sono inaccettabili le parole sui gay del consigliere della Lega Martinelli”

    # Omofobia: mentre l’Italia parla del consigliere della Lega a Bagno a Ripoli, PaP chiede le dimissioni

    Parla di “dichiarazioni travisate”, del fatto che ad essere condannata non sia l’omosessualità ma “alcuni atteggiamenti”.

    “Nel mio intento – dice anche – c’era di scatenare l’ira dei consiglieri comunali di opposizione, facendoli poi capire nel dibattito consiliare, ma ancora non ce n’è stato modo”.

    E chiude dicendo che “a questo punto il problema non sta nel sottoscritto ma sta nella società”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...