TAVARNELLE – Una brillantissima partecipazione della corale Santa Lucia al Borghetto di Tavarnelle al programma "La canzone di noi" sul canale satellitare Tv2000.
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO
Un programma nel quale si esibiscono i cori di tutta Italia: ogni giorno gruppi di cantori maschili e femminili, di parrocchia o di montagna, di musica jazz, gospel sono ospiti in studio oppure si faranno conoscere attraverso i video inviati presso la nostra emittente.
In questo spazio Tv2000 racconta l’umanità di chi coltiva un talento per pura passione, non per ambizione.
Splendida la partecipazione dei cantori della corale Santa Lucia al Borghetto, formazione storica nel panorama musicale chiantigiano.
Diretta dal Maestro Marco Francioli, la corale è nata nel 1968 con il Maestro Elio Pierattoni. Pur trattandosi di un coro di dilettanti (e tale è rimasto tuttora), si esibì in vari concerti.
Fra i più significativi quelli alla "Chiesa dell'Autostrada del Sole", a Roma nella chiesa di Santa Maria Maggiore, nel duomo di Orvieto ed in varie Chiese fiorentine.
Dopo un certo periodo di inattività, nel gennaio 1982, il Comune di Tavarnelle si adoperò per ricostruire e dar nuova vita al coro. Avvalendosi della direzione di un nuovo direttore, il M° Giuseppe Visibelli, il Coro, arrivato a contare fino a settantacinque elementi, riprese la sua attività esibendosi anche all'estero; importantissimi furono infatti i concerti tenuti a Wiesbaden (Germania Federale) nel novembre 1983.
Nel 1997 nasce, raccogliendo l'eredità del vecchio coro, il coro della Cappella Musicale di Santa Lucia, con lo scopo di solennizzare le maggiori festività della parrocchia di Tavarnelle. Ha tenuto numerosi concerti sia nel paese di Tavarnelle sia nei paesi vicini.
Ha partecipato a varie celebrazioni liturgiche anche fuori dalla Toscana, tra cui quelle nel 1999 presso la Certosa di Pavia e nel 2002 presso il Duomo di Padova ed al Santuario della Verna. Nel 2004 il coro ha eseguito canti durante le cerimonie religiose presso il Santuario di Montenero (Livorno).
Nel dicembre 2005 è volato in Francia, dove è stato ospite della cittadina di Reims: qui ha tenuto concerti nel Palazzo dei Congressi e nelle chiese cittadine. Nel maggio 2008 ha avuto l'onore di animare la liturgia nella Basilica di San Paolo fuori le Mura a Roma.
Insomma, un curriculum lungo e prestigioso per questa formazione composta da bravissimi cantori, tutti dilettanti. Che adesso ha al suo attivo anche una splendida partecipazione televisiva.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA