spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 11 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Di dazi, Trump… ed investimenti: proviamo a fare un po’ d’ordine su quanto successo fino ad adesso

    A distanza di poco più di un mese dagli annunci del Liberation Day la quasi totalità dei dazi sono stati sospesi per un tempo che varia da 90 giorni a un anno...

    L’importanza del team di lavoro nel moderno studio odontoiatrico: da Tavarnuzze lo spiega il dr. Andrea Viaggi

    In uno studio odontoiatrico, diverse figure professionali collaborano per raggiungere obiettivi comuni, creando un ambiente di lavoro sinergico...

    Un Giardino Romano nel cuore del Chianti. Roman Garden: 150 giorni di Viridarium alla Fattoria di Vignamaggio

    Questa installazione (ingresso libero) è un piccolo viaggio nel tempo e rende omaggio alle ricerche archeologiche condotte nel territorio grevigiano

    “Sentiero della Memoria della Valle di Cintoia”: inaugurazione domenica 25 maggio

    Ripercorre (ad anello) i luoghi delle rappresaglie naziste avvenute nel 1944 nel nostro territorio e si snoda fra La Panca, Buonasera, Querceto e Venagrossa

    Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo per martedì 20 maggio (anche nei nostri comuni)

    Inizierà a peggiorare nel corso della mattinata: rovesci e temporali colpiranno prima le zone a nord-ovest e si sposteranno al resto della regione nelle ore successive

    Cooperativa Le Rose: inaugurato il pulmino donato dalla Fondazione Macinaia

    Nata per onorare il ricordo di Massimo De Martin, ieri ha consegnato alla cooperativa sociale con sede in via di Quintole un mezzo pieno di significati (e di disegni)

    Turismo a Greve, il Comune dà i numeri del 2024: 250mila presenze tra visitatori stranieri e italiani

    La soddisfazione dell'assessore Giulio Saturnini: "Dietro i numeri c'è un percorso lungo e accurato in stretta sinergia con il tessuto economico"

    I rappresentanti istituzionali del Chianti Fiorentino raccontano il Viaggio della Memoria insieme agli studenti

    Andrea Cardinali, Alessandra Gherardelli e Valentina Cerrini hanno accompagnato una ventina di studenti e studentesse degli Istituti comprensivi
    00:01:30

    Giornata internazionale contro l’omofobia e la lesbofobia: ecco come sarà celebrata a Greve in Chianti

    Sabato 17 maggio alle 20.30 al Teatro Boito proiezione del film "Io non sono nessuno". Partecipano la regista Geraldine Ottier e il gruppo musicale Rumore Rosa

    I circoli del Partito democratico del Chianti fiorentino a sostegno della pace e della popolazione di Gaza

    "Soddisfazione per l’esito delle fiaccolate a favore di Gaza, svoltesi tra venerdì e domenica in tutti i comuni del territorio"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.