spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 8 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    IL CANTO DEL GALLO

    OCM Vino Promozione: una risorsa importante per le aziende del Gallo Nero

    Si tratta di tredici milioni e mezzo di euro destinati alla promozione del vino toscano sui mercati internazionali, con 2,5 milioni in più rispetto al 2019, una risorsa fondamentale per le aziende

    Chianti Classico A Colpo d’Occhio: presentata a Milano una nuova idea di esplorazione del territorio

    Affiancare i vini ai panorami, questa la sfida. Alessandro Masnaghetti: "L'impronta digitale di un vino e di una denominazione coincidono con il profilo del suo paesaggio"

    Olio extravergine d’oliva: sarà una super annata per la DOP del Chianti Classico

    Il presidente del Consorzio Gionni Pruneti: “Mentre vengono certificate le prime partite di olio DOP possiamo già dire che la qualità della raccolta 2020 è eccezionale"

    Aggiungi un produttore a tavola… a Milano. I vignaioli del Gallo Nero nei ristoranti meneghini

    13 diverse serate che vedranno altrettanti chef impegnati a cucire su misura un menù che esalti tutte le espressioni di Chianti Classico che gli oltre 30 produttori porteranno "in trasferta"

    Bike Day, Vino Al Vino e omaggio a Gino Bartali: super week end fra Chianti fiorentino e senese

    Le info sulle due manifestazioni. L'opera in memoria di "Ginettaccio", realizzata dall'artista grassinese Silvano Porcinai, installata al fontanello di Panzano dove Bartali si fermava a riempire la borraccia

    Vino al Vino non si ferma. A Panzano in Chianti la 26esima edizione: 2 giorni, format diverso

    Sabato 19 e domenica 20 settembre possibilità non solo di degustare i vini, ma anche di visitare le aziende, in un tour alla scoperta di uno dei territori vitivinicoli più belli al mondo

    La risposta del Chianti Classico all’emergenza sanitaria: approvato piano innovativo di interventi

    L’assemblea dei soci del Chianti Classico reagisce all’emergenza economica post Covid e alle sue ripercussioni sulla filiera, partendo proprio dal sostegno finanziario alle aziende

    Giulio Ruspoli eletto presidente onorario del Consorzio Vino Chianti Classico

    Romano, classe 1939, laureato in architettura, proprietario, con il fratello, della Tenuta di Lilliano a Castellina in Chianti. Da sempre attivo nella vita del ConsorzIo del Gallo Nero

    Accordo Consorzio Chianti Classico e Banca MPS per il pegno rotativo: “Novità nel comparto vitivinicolo”

    Prestito garantito dal vino prodotto esclusivamente da uve di proprietà e preferibilmente dell’ultima annata, per un importo pari all’ 80% del prezzo medio delle mercuriali

    Aggiungi un produttore (di Chianti Classico) a tavola: a cena con il Gallo Nero in 25 serate speciali

    I produttori presenteranno personalmente le proprie etichette in cene studiate per il miglior abbinamento tra le eccellenze enologiche e quelle gastronomiche

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.