spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    IL CANTO DEL GALLO

    Master del Chianti Classico: domani si svela il sommelier più “ferrato” nel mondo del Gallo Nero

    Alla Collection alla Leopolda la "gara" fra Sommelier organizzata da AIS Toscana in collaborazione con il Consorzio e l'Associazione Italiana Sommelier

    Di cosa sa il Gallo Nero di Montefioralle? Esce il primo profilo di una sottozona del Chianti Classico

    Commissionato dall'associazione dei produttori di Montefioralle, dopo la nascita delle Uga e l'uscita del libro di Alessandro Masnaghetti

    Chianti Classico Collection, il 13 e 14 febbraio la 30esima edizione: record di espositori alla Stazione Leopolda

    Oltre 200 i produttori presenti. Nella giornata di San Valentino, la kermesse sarà aperta anche al pubblico

    Sindaci e produttori del Chianti (fiorentino e senese) firmano l’accordo per il Distretto Biologico

    Il territorio identifica i propri confini con quelli della denominazione Chianti Classico. Quattro i macro obiettivi tematici...

    Castelli del Grevepesa: accordo di collaborazione e integrazione con Cantina dei Colli Fiorentini

    "Logica cooperativa che si sposa con quella del miglioramento dell’efficienza gestionale e della ricerca di nuovi ambiti di mercato"

    Ci siamo! In Chianti Classico, dal 4 al 9 ottobre, si svolgerà il “Pellegrinaggio Chiantigiano”

    Un’idea di Leonardo Romanelli, per scoprire un nuovo modo di visitare il territorio, alla scoperta dei vini e delle ricchezze alimentari: il programma e le info per partecipare

    “Vino al Vino”: da venerdì 16 a domenica 19 settembre… ritorno nel cuore di Panzano in Chianti

    L'edizione 2022 segna la piena nornalità, con gli stand allestiti in piazza Gastone Bucciarelli, il cuore storico della manifestazione. Tutte le info per partecipare

    Il Gallo Nero protagonista su Wine Spectator: la copertina del 31 ottobre è tutta per il Chianti Classico

    Il presidente del Consorzio Giovanni Manetti: "Onorati dell'attenzione da parte di una rivista letta in tutto il mondo e vero e proprio punto di riferimento del settore del vino"

    Cinquanta candeline, maxitorta e un calice formato “famiglia” per i 50 anni dell’Expo Chianti Classico

    Inaugurata ieri a Greve (proseguirà fino a domenica 11 settembre) la grande rassegna del Gallo Nero nel cuore del Chianti Classico. Produttori in piazza, programma di eventi ricchissimo

    Daniele Palavisini è il Miglior Sommelier AIS della Toscana 2022

    Tra i suoi successi nel campo della sommellerie annovera anche la vittoria del Master del Chianti Classico 2020

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.