spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 13 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    MANGIARE & BERE

    Aragosta, calamaro e anguilla: tre nuovi protagonisti in arrivo da Sushi in Chianti

    "L'Unagi Nighiri di anguilla, scottata e spennellata con la soia: ovvero come un alimento tipico maremmano, viene trasformato dalla nostra Tarina in un pezzo di una bontà sublime"

    Ancora un evento in laboratorio con degustazione dai Fratelli Rigacci: domenica 26 marzo le uova di Pasqua!

    "Le Uova dei Fratelli Rigacci". Si presentano i gusti delle nuove Uova di Pasqua: Pistacchio; Nocciola; Rocher; Millecolori; Latte Bianco Fondente...

    Ci siamo quasi: sua maestà la frittella torna nel borgo di Montefioralle e lo inonda di sapori e antichi rituali

    L'iniziativa è organizzata dal Comitato turistico di Montefioralle e dal Comune di Greve in Chianti, in programma sabato 18 e domenica 19 marzo nel borgo grevigiano

    La Coop di Mercatale festeggia i babbi con… sconto del 20% sulle bistecche di vitellone, frittelle e rosso toscano

    Venerdì 17 e sabato 18 marzo, in vista della Festa di San Giuseppe di domenica 19, tre offerte speciali nel negozio di via De Nicola

    Sushi in Chianti, la “Sushi Woman” Tarina crea tre nuovi pezzi da urlo: compreso… Lo Gnudo

    Mentre proseguono le grandi novità (e si offre anche lavoro, dal giovedì alla domenica, nell'articolo i contatti), il percorso-qualità e innovazione va avanti spedito

    Volete scoprire come nascono le meravigliose colombe dei Fratelli Rigacci? Domenica laboratorio aperto!

    Il 19 marzo il laboratorio nella zona artigianale di Cerbaia, in via Picasso, aperto al pubblico (posti limitati, su prenotazione): si regala anche un pezzo di lievito madre. Tutte le info

    Verso Pasqua, eventi in serie dai Fratelli Rigacci a Cerbaia: sabato 18 marzo si parte con un super Open Day

    Apertura negozio e presentazione dei nuovi gusti (Colomba pastiera, Colomba extra dark, ...). Domenica 19 marzo laboratorio aperto (con in regalo un pezzo di lievito madre): come partecipare

    Festa del Papà e Domenica delle Palme: al CRC dell’Antella tornano le frittelle (senza glutine)

    Si potranno ritirare dalle 10.30 alle 13.30: si raccomanda la prenotazione. Ecco i numeri di telefono e gli orari per effettuarla

    Opportunità di lavoro: a La Castellana (Montefioralle) si cercano persone da inserire nello staff

    Locale storico nel territorio chiantigiano, a gestione familiare dal 2000. Si cerca personale di sala (con conoscenza della lingua inglese), due figure di aiuto cuoco e un lavapiatti

    Sushi in Chianti, lavori avanti tutta: adesso si può mangiare anche dentro al ristorante

    "Tutta l’attenzione ora è rivolta al bancone per la preparazione del sushi a vista; sarà la zona più importante, la più affascinante e la più spettacolare!"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.