spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 8 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il temibile Peter Pan

    La scorsa settimana abbiamo parlato di abitudini da sopportare, vizi da attenuare e di tutti quei compromessi che siamo costrette a accettare quando siamo vicini a un'altra persona (e quando ne vale la pena… sembra banale ma non lo è).
     

    Ma nella storica e ardua impresa che da tempo immemore impegna le donne alla ricerca di una relazione stabile e positiva ci sono ben altri e ancora più grandi ostacoli che solo con il tempo e l'esperienza (consigliatissima sempre) si impara – talvolta – a superare. Analizziamone, per questa pillola, il primo che ci viene in mente… forse il più pericoloso.
     

    Capita che alcune donne – con le idee ancora non troppo chiare o semplicemente recidive, croniche e quindi irrecuperabili – si innamorino di quegli atteggiamenti da eterni Peter Pan che certi uomini hanno. Atteggiamenti e modi di fare che appaiono come la giusta strategia per affrontare la vita e i problemi; quel loro non prendersi troppo sul serio, quell'aria trasognante, la leggerezza e la giocosità che tanto ci fanno divertire, quell'essere sempre pronti allo scherzo…
     

    Aspetti di un uomo che ai nostri occhi sembra subito interessante; un carattere aperto, tipico dell'uomo che vuol sempre essere circondato dagli amici, preso dai suoi mille interessi, appassionato alle cose più disparate. Uomini-bambini, quindi, che necessariamente saranno sempre in cerca di una donna pratica. Una che si occupi di quello che lui non ha voglia di fare (ovvero tutto, tranne giocare).
     

    Ma date alla compagna dell'eterno Peter Pan un paio d'anni ed ecco che se lo vedrà diventare un uomo insicuro, un inquieto e perenne fuggitivo: fugge dalle responsabilità, fugge per volare verso “l’isola che non c’e’”, dove appunto non vi sono obblighi e dove può finalmente dimostrarsi immaturo, distratto ed inaffettivo.
     

    E tutta la fantasia, l'entusiasmo e la voglia che oggi mostrano nel fare le cose con la loro compagna diventeranno domani l'ansia di cercare nuovi stimoli, nuove persone, nuove avventure. E la povera innamorata non potrà che scegliere, se mai le sarà data questa possibilità, di lasciarlo o di seguirlo nei suoi strampalati viaggi mentali e fisici verso l'ignoto. Sentendosi d'un tratto in una vita che non ha scelto, che non le appartiene e che non assomiglia per niente a quella allegra, avventurosa ma stabile e piena d'amore che sognava all'inizio della storia.
     

    Ci chiediamo poi il perchè, ma alla fine è forse molto banale; basti pensare che fin da piccoli, i bambini vengono istruiti a giocare con il fucilino, la spada, le pistole, la canna da pesca; mentre noi bambine veniamo spinte già verso quello che sarà e rimarrà il nostro senso del dovere. Il bambolotto, la carrozzina, l’asse da stiro, l’aspirapolvere, la cucinina… .

     

    Viene da pensare che siamo proprio predestinati; le donne al senso di responsabilità e l’uomo allo svago, alla cura dei suoi interessi, istruito fin da piccolo a godere della sua vita divertendosi!
     

    Una dicotomia che nei secoli scandisce e regola l'equilibrio tra gli uomini e le donne; passando per paralleli astronomici che coinvolgono pianeti diversi (Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere), per reggiseni incendiati, pillole del giorno dopo e quote rosa… Con il risultato, almeno per il momento, di donne sempre più cariche di responsabilità e cose da gestire o, decisamente peggio, di donne che nemmeno ricordano di essere ancora donne.
     

    E forse è questo il destino di molte donne: costrette a vivere con le energie di essere superiori ma con l'umiltà di essere spesso la donna che vive in funzione di qualcuno… pena: l'azzeramento di una qualsiasi attività sessuale. Perchè si sa che a gli uomini tanto piace delegare quando pensare di essere forti e indispensabili.

     

    E allora care Wonder Woman in tutti quei momenti in cui vi sentirete affrante dal vostro Peter Pan, incapaci di adempiere a tutti i compiti per i quali siete state prescelte, non dovrete demordere, piuttosto guardate al cielo…. sia mai che passerà un Super Man a catturarvi e salvarvi, oppure una Trilly, che quanto meno si porterà via il vostro tanto odiato Peter Pan………che alla fine vi troverete pure a rimpiangere !!!!!!!

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...