spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 26 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Gennaio 2020: incontri in biblioteca comunale e concorso Libernauta

    Da sabato 11, ricchissimo programma di incontri, eventi, appuntamenti, presentazioni. Tutti i dettagli

    IMPRUNETA – Gli incontri aperti al pubblico di questo mese in biblioteca comunale, a Impruneta, propongono un focus su comunicazione, relazione educativa e donazione organi.

     

    Sabato 11 gennaio alle 16: "E tu come comunichi?". Laboratorio per chiunque voglia conoscersi meglio e migliorare l’efficacia della propria comunicazione.

     

    A cura di Valentina Ortino, counselor professionista, introduce e modera l’assessore Sabrina Merenda. Info: Valentina Ortino 3803208081 – valentina.ortino@gmail.com.

     

    Giovedì 16 gennaio ore 17: "La relazione educativa: autoritaria o permissiva?". Seminario per genitori, insegnanti, educatori.

     

    A cura di Arcangela Limosani, Counselor Rogersiano professionale, Formatore Gordon. Info: Arcangela Limosani3936724510, arcangela.limosani@gmail.com. 

     

    Giovedì 30 gennaio alle 17: "I reni per il tuo bene!". Conferenza di educazione sanitaria a cura del dottor Luigi Capotondo sulle possibilità attuali di prevenzione e di diagnosi precoce delle malattie renali e la donazione degli organi e il trapianto renale. Introduce e modera l’assessore Sabrina Merenda.

     

    Continuano i gruppi di lettura della biblioteca a cui tutti sono invitati a partecipare: "L come libri L come liberi", il circolo di lettura condotto dal professor Cesare Cristofolini, prosegue i suoi appuntamenti delle 10. Venerdì 10 gennaio, martedì 14, venerdì 17, martedì 21, venerdì 24, martedì 28, venerdì 31.

     

    "Té libri e pasticcini" si terrà sabato 18 gennaio ore 16.30 con "Amatissima" di Toni Morrison grazie a l’Associazione Paolieri che propone ogni mese libri da leggere, gustare e commentare.

     

    Riparte anche Libernauta! Il concorso a premi per ragazzi dai 14 ai 19 anni. Partecipare è semplice, basta iscriversi su libernauta.org/ prendere in prestito i libri in biblioteca, leggere almeno 3 tra i titoli proposti e farne una recensione direttamente via web.

     

    Le recensioni dovranno pervenire entro il 20 maggio 2020. Cosa si vince? Abbonamenti a Netflix e Spotify, ingressi per il Lucca Comics e Games 2020, ingressi a cinema, teatri e concerti, corsi sportivi e naturalmente buoni acquisto libri.

     

    Infine, c'è ancora la possibilità di proporsi per far parte della Giuria dei Lettori del Premio Letterario Chianti che ha il compito di partecipare agli incontri con gli autori finalisti e di designare il vincitore.

     

    Tutti gli incontri alla biblioteca comunale di Impruneta in piazza Buondelmonti 19/20; sono ad accesso libero e gratuito. Per Info: tel. 0552036404, biblioteca@comune.impruneta.fi.it.

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...