spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 26 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Cambia la guida del rione delle Fornaci: nominato presidente Nicola Nidiaci

    "Spero di contraccambiare la fiducia avuta da tantissimi rionali con l’impegno di mantenere quei valori di apertura verso tutti, con una base di amicizia e divertimento"

    IMPRUNETA – Cambia la guida del rione delle Fornaci, dopo le dimissioni di Andrea Corsani

    Nuovo presidente è stato infatti nominato Nicola Nidiaci, parrucchiere tavarnuzzino.

    Che si presenta così, ricordando i suoi esordi… in rosso: “Scelsi le Fornaci come rione da tifare casualmente, perché portato in cantiere da un amico durante l’allestimento dei carri all’inizio degli anni Novanta”.

    “A quei tempi – prosegue – era forse il rione più piccolo per numero di figuranti, e io mi ci affezionai. In seguito, da rionale quasi sconosciuto, chiesi di presentare un progetto e mi fu concesso”.

    “Fu un’altra prova – riflette – che la mia scelta era stata giusta, tanto da affezionarmi ancora di piùù”.

    “Oggi – riflette – mi sono sentito, a distanza di trent’anni, di provare a dare il mio contributo ricoprendo questa carica”.

    “Spero di contraccambiare la fiducia avuta da tantissimi rionali – promette – con l’impegno di mantenere quei valori di apertura verso tutti, con una base di amicizia e divertimento. Lavorerò duramente anche per cercare di risolvere l’annoso problema della sede”.

    “Sono valori tipici delle Fornaci – rimarca – e questo, in fondo, è lo spirito della Festa dell’Uva”.

    “Se poi una volta si cominciasse anche a vincere – sorride in conclusione – non sarebbe male. Per questo, da presidente, e soprattutto per dare la carica ai miei rionali, devo dire che… noi ci proveremo!”.

    Rione Fornaci

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...