spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 22 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Candele accese per Gaza a San Casciano: foto e parole dalla fiaccolata organizzata dal Partito democratico

    La segretaria del Pd sancascianese Chiara Molducci: "Nel nostro piccolo possiamo costruire ponti e cercare di superare le diseguaglianze, le ingiustizie e gli odi"

    SAN CASCIANO – Domenica 11 maggio tante candele si sono accese nella notte di San Casciano. Per Gaza.

    Il Pd di San Casciano ha organizzato questa fiaccolata, come avvenuto in altri comuni del Chianti Fiorentino il 9 maggio, giornata dell’Europa e #ultimogiornodigaza grazie alla campagna di sensibilizzazione caratterizzata da questo hashtag.

    La fiaccolata, a cui hanno partecipato anche il sindaco Roberto Ciappi e la vicesindaca Martina Frosali, è partita dal Torrino dietro al Teatro Niccolini ed è poi terminata davanti al Comune.

    Chiara Molducci, segretaria del Pd, ha introdotto la serata con queste parole: “Il Partito democratico di San Casciano ha aderito a una serie di iniziative organizzate dal Pd Chianti per dire basta alla morte di gran parte del popolo palestinese e alla distruzione di Gaza”.

    “Fermare l’escalation che dai terribili fatti del 7 ottobre 2023 ha portato a tutto l’orrore che vediamo ormai ogni giorno – ha proseguito – Prendiamo le distanze da Hamas e dalle ultime pericolosissime esternazioni del capo del Governo Israeliano”.

    Ha continuato citando le parole di Giorgio La Pira: “L’umanità ha davanti una scelta o distruzione totale o pace totale”.

    “Noi scegliamo la Pace – ha aggiunto Molducci – e le cittĂ , come quelle del Chianti, possono, nel loro piccolo, anche con manifestazioni come questa, costruire ponti e cercare di superare le diseguaglianze, le ingiustizie e gli odi. Favorendo il pluralismo, la libertĂ  e la giustizia”.

    “In questa direzione – ha spiegato – va l’incontro che si è tenuto il 9 maggio a Gerusalemme, “People’s peace summit”, evento internazionale con attivisti israeliani, palestinesi in cui si è lavorato per il riconoscimento dell’altro, un passo importante per l’inizio di un cammino futuro per il superamento dell’odio fra i due popoli”.

    “Importante è stato anche il documento che i gruppi politici, da Ppe, S&D, Renew Europe, Verdi/Efa e Left – ha fatto sapere – hanno condiviso al Parlamento Europeo, esprimendo profonda preoccupazione per la minaccia di un’ulteriore escalation militare nella Striscia di Gaza”.

    “E protestando – ha concluso Molducci – contro tutte le violazioni del diritto internazionale in questo conflitto, chiedendo con forza un intervento internazionale immediato ed efficace per alleviare l’intollerabile crisi umanitaria a Gaza”.

    Durante la fiaccolata non ci sono state parole di odio; Tiziana Giuliani, Stefano De Martin e altri cittadini hanno letto testi e poesie, hanno condiviso pensieri spontanei.

    La pace è stata il filo conduttore della serata, soprattutto attraverso poesie scritte dai bambini. Che, come si sa, sono la voce più autentica dell’umanità: che ancora, per nostra fortuna, è presente in un mondo così martoriato.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...