SAN CASCIANO – Spazio alle emozioni, alla socialità, alle attività poliedriche e ai laboratori all’aperto che puntano al gioco e al divertimento in varie aree del territorio, dal capoluogo alle frazioni.
Anche quest’anno il programma diffuso e itinerante dei centri estivi “Le Rondini”, promosso dal Comune di San Casciano e realizzato in collaborazione con le associazioni locali, si caratterizza per la qualità e l’eterogeneità delle proposte.
L’obiettivo di ogni centro estivo è teso a valorizzare le potenzialità di ogni bambino e bambina promuovendo l’autonomia e la partecipazione.
Un’avventura ricca di scoperte e piccole grandi esplorazioni è quella che la Cooperativa Le Rose ha pensato e realizzato per ragazze e ragazzi dai 7 ai 14 anni.
Un originale carnet di esperienze che fonde teatro, danza, musica, arte e circo è alla base dei centri estivi “Petali di rose”, gestiti dalla cooperativa “Le Rose”, che si snoderanno dal 16 al 27 giugno presso la scuola primaria “Gianni Rodari” di Cerbaia e la scuola primaria “Carlo Collodi” di Mercatale.
Tornano nelle scuole primarie di San Casciano, Mercatale e Cerbaia i centri estivi organizzati dalla cooperativa onlus la Stadera per ragazze e ragazzi nella fascia di età compresa tra i 7 e i 14 anni.
Le attività, che da luglio a settembre, intrecciano laboratori, natura, sport, arte e giochi, propongono anche gite e uscite settimanali.
“Due sono le principali novità che abbiamo introdotto quest’anno – fa sapere l’assessore alle politiche educative Duccio Becattini – da un lato l’estensione temporale dei centri estivi che vanno a coprire tutto il periodo delle vacanze fino a settembre, dall’altro la suddivisione delle tariffe articolate in base a quattro fasce Isee”.
“Criterio – sottolinea – che consente di abbassare considerevolmente l’importo rispetto all’impostazione degli anni passati in cui si proponeva una tariffa unitaria e andare incontro alle esigenze delle famiglie in condizioni di fragilità economica”.
I costi attuali oscillano da un minimo di 40 euro ad un massimo di 150 euro, importo quest’ultimo che viene applicato su un Isee superiore a 40mila euro.
Si fonda sul tema del tempo da trascorrere insieme, condividere nel segno della lentezza, fuori e dentro il mondo di ogni bambino e bambina, il centro estivo infanzia organizzato dall’Associazione Culturale C.E.T.R.A. che propone un ricco ventaglio di opportunità per i più piccoli e le più piccole (4-6 anni), caratterizzato da laboratori manuali, espressivi e attività ludiche con l’utilizzo di materiali di recupero.
I centri estivi si terranno da luglio a settembre nelle scuole dell’infanzia di Cerbaia, Mercatale e del capoluogo.
Le iscrizioni ai centri estivi Le Rondini di San Casciano partono il 22 e il 27 maggio.
E’ prevista una riunione informativa aperta alle famiglie in programma il 29 maggio alle ore 17 per i bambini dell’infanzia e alle ore 18 per i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado presso la sala conferenze “Lucia Bagni” della biblioteca comunale.
Info ufficio servizi educativi del Comune: 0558256269 – 0558256271. Le tariffe dei centri estivi sono calcolate in base alle fasce Isee. Ogni operatore comunica autonomamente le ulteriori eventuali agevolazioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA