spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 1 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La ricetta per fare il pane alla lecitina di soia

    Perchè il pane alla lecitina di soia? La lecitina di soia è una molecola con una parte idrofilica e una parte lipofilica che coadiuva la struttura della trama che viene creata dalla gliadina e la glutenina.

     

    Oltretutto dona morbidezza alla parte interna e una crosta profumata e molto spessa.

     

    Si possono ottenere risultati incredibili anche con farine scure e particolarmente difficili da utilizzare.

     

    – 1 kg di farina di frumento tipo 0
    – 300g di lecitina di soia
    – 3,5 dl di acqua
    – 30 g di sale
    – 30 g di lievito di birra

     

    Procedura: mettere la lecitina di soia e il lievito di birra a bagno nell’acqua per mezzora, incorporare come di uso la farina e il sale sciolto in poca acqua.

     

    Far lievitare fino al raggiungimento del doppio del volume iniziale e poi infornare a 200/220°.

     

    In questo pane è particolarmente interessante il profumo, la crosta fragrante e aromatica, la mollica morbida.

     

    Per migliorare questi parametri si consiglia di fare dei panini piccoli e fragranti.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...