Perchè il pane alla lecitina di soia? La lecitina di soia è una molecola con una parte idrofilica e una parte lipofilica che coadiuva la struttura della trama che viene creata dalla gliadina e la glutenina.
Oltretutto dona morbidezza alla parte interna e una crosta profumata e molto spessa.
Si possono ottenere risultati incredibili anche con farine scure e particolarmente difficili da utilizzare.
– 1 kg di farina di frumento tipo 0
– 300g di lecitina di soia
– 3,5 dl di acqua
– 30 g di sale
– 30 g di lievito di birra
Procedura: mettere la lecitina di soia e il lievito di birra a bagno nell’acqua per mezzora, incorporare come di uso la farina e il sale sciolto in poca acqua.
Far lievitare fino al raggiungimento del doppio del volume iniziale e poi infornare a 200/220°.
In questo pane è particolarmente interessante il profumo, la crosta fragrante e aromatica, la mollica morbida.
Per migliorare questi parametri si consiglia di fare dei panini piccoli e fragranti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA