TUTTI GLI ARTICOLI DI:
Giulio Pecorini
San Casciano, Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle: contributi economici agli studenti
Risorse finalizzate all'acquisto di materiale didattico a favore delle famiglie più fragili: aperto il bando, si accolgono domande fino al 31 maggio
Domenica 16 maggio da Diversus, pranzo in giardino con il Jazz dei SamEvidence
Come sempre, grandissima scelta fra menu sushi (prosegue anche l'asporto e la consegna a casa) e menu toscano
Presentato ufficialmente l’Ambito Turistico del Chianti: “Porteremo questo territorio nel mondo”
L'Ambito chiantigiano, il primo a cavallo tra le province di Firenze e Siena, lancia una nuova campagna di promozione e informazione
Progetto antispreco nelle scuole: a Greve in Chianti arriva la “Good Food Bag”
L'iniziativa del Comune prevede la consegna delle borse termiche volte a ridurre gli sprechi nelle mense scolastiche: gli studenti potranno portare a casa ciò che avanza
Diversus, ripartenza in grande stile. E adesso lo potete trovare anche con la nuova Web App
Mentre le porte del ristorante hanno riaperto nello splendido spazio a bordo piscina, ecco la novità (con tanto di QR Code) per rendere ancora più facile l'asporto
Il Comune di Greve attiva le nuove disposizioni per l’utilizzo e il pagamento delle strisce blu
Le nuove modalità entrano in vigore dal 1 maggio ad eccezione di Montefioralle dove saranno attive dal 1 giugno: tutti i dettagli, strada per strada
Sushi e menu toscano: a pranzo o a cena nel giardino (con piscina) del ristorante Diversus
Ecco i nuovissimi (e ricchissimi) menu. Spiccano le collaborazioni con le macellerie Falorni e di Dario Cecchini. Serate a tema: il via l'1 maggio con il jazz. Restano anche asporto e delivery
Rinnovo cariche sociali all’Avis di Strada in Chianti: Paolo Tepsich confermato presidente
"E' stato un anno per certi versi devastante. Anche molti di noi hanno perso conoscenti o familiari: ma l'impegno dell'associazione, come sempre, è stato massimo"
Sindaci, organizzazioni sindacali, lavoratrici e lavoratori: tutti insieme a Testi per il lavoro
Varata all'unanimità dal Consiglio dell'Unione comunale del Chianti fiorentino la mozione di indirizzo a sostegno della vertenza dei lavoratori del cementificio
Camminare nei boschi del Chianti, lungo il “Sentiero della Memoria”: qui dove la Resistenza fu sangue
E' stato completato e pronto per essere vissuto il percorso che parte da Poggio alla Croce e ripercorre la storia della Brigata Sinigaglia e dell'eccidio di Pian d'Albero