spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    SPECIALE ELEZIONI 2024

    Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti mantiene… la promessa. E vince al primo turno (con il 54,31%)

    Redini davanti a Barbarossa (centrodestra). I tre candidati sindaco tutti in consiglio comunale, insieme a 9 candidati del Pd, uno di Bagno a Ripoli al Centro, uno di FdI e uno di CittAttiva

    A Gaiole in Chianti il vicesindaco Emanuele Giunti fa “man bassa” di preferenze: ben 155

    Considerano il numero totale di votanti, la sua performance è davvero di rilievo. In Obiettivo Comune, oltre alla candidata sindaco, entrano Catinari e Mangiameli

    Preferenze, a Castellina in Chianti Rachele Baldi ne raccoglie più di tutti: ecco il nuovo consiglio comunale

    Grande "battaglia" anche nella lista Castellina Cambia, dove passano Alessio Berti e Marco Orlandi (assieme al candidato sindaco Stefano Pitigliani)

    Greve in Chianti, ecco chi entra in consiglio comunale: valanga di preferenze per Monica Toniazzi (523)

    Nella maggioranza raffica di preferenze anche per l'ex vicesindaco Saturnini e per il commerciante stradese Parrini. In Immagina Greve entrano Corinna Verniani e Leonardo Pierini

    Barberino Tavarnelle, i voti dei candidati al consiglio comunale: Tiberio Bagni record di preferenze (246)

    Il segretario del Pd di Barberino Tavarnelle, sambuchino, è il più votato di tutti. Nella lista Pro Barberino Tavarnelle primeggiano Sofia Baldini e Paolo Tacconi

    A Greve in Chianti sarà Sottani-ter: il sindaco uscente vince ampiamente. Immagina Greve batte il centrodestra

    Il sindaco uscente vince con il 57,21% dei voti. Tre seggi alla lista di Pierini, due a quella di Abate. Bella Ciao Progressisti per Greve non entrano in consiglio comunale

    Fabrizio Nepi è per la terza volta sindaco di Castelnuovo Berardenga. Vince con il 67,24% dei voti

    Distanziatissimi Lorenzo Rosso (13,10%), Nicola Ruffoli (11,62%) e Roberto Montanelli (8,04%). Tutte le liste all'opposizione conquistano comunque almeno un seggio

    David Baroncelli si aggiudica il secondo mandato a Barberino Tavarnelle con un plebiscito: 78,74% dei voti

    Battuto l'avversario, Fabrizio Marilli (Pro Barberino Tavarnelle), che si ferma al 21,26% dei consensi

    Pier Paolo Mugnaini sindaco di Radda in Chianti “in solitaria”: al via il suo terzo mandato

    Come nel 2014, il primo cittadino (con la Lista Civica per Radda in Chianti) correva senza avversari in campo: sufficienti i 545 voti raccolti per essere eletto

    Gaiole in Chianti: Michele Pescini cala il poker. Il sindaco uscente si conquista il quarto mandato con il 56,84%

    Nel 2019 vinse con 55 voti di scarto, stavolta ha lasciato la sua concorrente (Daniela Del Lungo, Obiettivo Comune per Gaiole) distante 188 preferenze

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.