spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    IL CANTO DEL GALLO

    “Magical Experience of European Taste” (MEET): bando di selezione per chi attuerà il programma

    Il Programma triennale (2022-2024), relativo ad attività di informazione e promozione rivolte ai mercati target di Italia, Germania, Francia, Svezia

    Vino e territorio: il Chianti Classico presenta a Milano il progetto delle Unità Geografiche Aggiuntive

    Il Consorzio del Gallo Nero al Museo delle Culture con il progetto UGA: l'etichetta acquista un ruolo ancor più incisivo, di informazione e orientamento per il consumatore

    I Viticoltori di Greve in Chianti si sono presentati al Castello di Vicchiomaggio

    "Promozione della sostenibilità, dell'enoturismo, delle produzioni agricole grevigiane": la presidente Victoria Matta ha tracciato gli obiettivi

    Luigi Cappellini è il nuovo presidente dell’Associazione Distretto Rurale del Chianti

    Proprietario dell'azienda Castello di Verrazzano a Greve in Chianti succede a Tommaso Marrocchesi Marzi dell'azienda Bibbiano di Castellina in Chianti

    Un Gallo Nero che guarda all’Estremo Oriente: il Chianti Classico si presenta a Seoul

    Nel primo semestre 2021 +300% di vendite in Sud Corea. Nei prossimi giorni si terrà il primo evento di degustazione. Ospiti in sala, produttori online

    Il terreno della Berardenga, i suoi vini. E il progetto dei Cru dei viticoltori del territorio

    A "Terra Vocata" i primi risultati del progetto dell'associazione Classico Berardenga: "Dobbiamo imparare a cogliere le tante sfumature e differenze"

    I Viticoltori di Greve in Chianti uniti per un futuro sostenibile: nuova associazione di produttori

    "Greve in Chianti è il nostro territorio, la nostra casa, la nostra famiglia, il nostro lavoro": presidente è stata nominata Victoria Matta, Castello Vicchiomaggio
    00:00:29

    VIDEO / Che vendemmia sarà? Lo abbiamo chiesto al presidente del Consorzio Vino Chianti Classico

    Giovanni Manetti: "Dita incrociate, ma potenzialmente molto bene, è una vendemmia molto buona. Dipende tutto da quello che accadrà nei prossimi giorni"

    Chianti Classico, che annata sarà per il nostro vino-top? Lo abbiamo chiesto all’enologo Dario Parenti

    "È stata un'annata che, durante il periodo vegetativo, ha presentato molte sfide per i viticoltori. La pioggia del 28 agosto ha aiutato. Ora... vedremo"

    Giovanni Manetti (dell’azienda Fontodi) confermato alla guida del Consorzio Vino Chianti Classico

    Un altro triennio di sfide per il presidente del più antico Consorzio vitivinicolo d'Italia. Sarà affiancato dai vicepresidenti Colpizzi e Zingarelli

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.