spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 22 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    LETTERE & SEGNALAZIONI

    Autopalio, lettera aperta ad Anas scritta come… la scriverebbero Massimo Troisi e Roberto Benigni

    La ricordate la lettera di Mario e Saverio al Savonarola, in "Non ci resta che piangere"? Un nostro lettore ha fatto lo stesso scrivendo all'Anas...

    Ancora una lettera da Mercatale: “Era un borgo ridente, ora è un borgo morente”

    "Abito a Mercatale, in via Montignana, dal 1988 e mi considero a tutti gli effetti... di Mercatale..."

    “Mi sono trasferita da poco a Mercatale e… ecco quello che secondo me non va nel paese”

    "C'è chi dovrebbe pensare a rendere il paese per prima cosa funzionale, gradevole e accogliente e esaudire, quando le richieste sono veritiere e importanti"

    Verdi per Impruneta: “Con agosto si rinnova la Festa dell’Arsione. Tanti i fontanelli ancora a secco”

    "In piazza il Comune non è stato in grado di portare l'acqua potabile al Pozzo. Tanti poi i fontanelli sul territorio del tutto disattivati"

    “Proposte per dare maggiore dignità allo Studiolo del Machiavelli a Sant’Andrea in Percussina”

    L'ex consigliere comunale sancascianese Marco Pagliai: "Alla situazione di Sant'Andrea in Percussina ho dedicato atti propositivi, discussi in vari momenti. Che cerco di riassumere..."

    “Sant’Andrea in Percussina: c’era una volta un piccolo borgo tranquillo. Oggi è diventato un villaggio turistico…”

    "300-400 persone per volta (al dì...) che, mangiando e ballando, cantando ed urlando, allietano tutti nella campagna circostante..."

    Dipendenti comunali chiantigiani… iconici: “Carlino della Berardenga… va in pensione”

    "Quando passa Carlino, tutto risplende: i fiori si dissetano, le lastre tornano immacolate, i giornali arrivano puntuali sulla scrivania del sindaco..."

    “Agricoltura e inclusione sociale: le verdure dell’Orto Felice al mercato di Castelnuovo Berardenga”

    "Bellezza di rose e fioriture varie in un luogo idilliaco, dove crescono verdure curate con il saggio principio del voler bene a se stessi come al prossimo"

    Gaiole in Chianti: “E’ scomparso il vespasiano storico di San Marcellino. Era un cimelio, una vera rarità…”

    "Era un raro (se non rarissimo e unico) vespasiano posto nella campagna del Chianti, e a maggior ragione a poca distanza da una Pieve molto importante..."

    “La vera emergenza è la devastazione irrazionale e inarrestabile di boschi e foreste, fabbriche viventi di ossigeno”

    "Occorre al più presto invertire l'infausta tendenza in atto, ovvero moltiplicare la presenza preziosa degli alberi (in primis negli agglomerati urbani), anziché insistere nel disboscare"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.