spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 13 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    MANGIARE & BERE

    Sushi in Chianti: anche i piatti caldi “stile-Giappo” vanno alla grande. Il Pollo Teriyaki il più scelto

    "Possiamo organizzare aperitivi e buffet negli agriturismo, oppure rendersi disponibili per compleanni ed eventi. Questa settimana aperti anche mercoledì a cena"

    Antella, degustazioni di grandi vini al Crc: martedì 18 aprile serata eccezionale con verticale di Amarone

    Ad ogni vino, in abbinamento, serviti piatti freddi e caldi. Tre annate (2019, 2017 e 2015), antipasto della cuoca, garganelli al ragù d'anatra, cinghiale in umido

    Altra novità da Sushi in Chianti: sono arrivati anche i piatti caldi della tradizione giapponese

    Stufato di lingua di bue al vino rosso, tofu fritto, Yakisoba...: "24 nuove specialità, tutte create e pensate dal nostro staff in cucina"

    Una primavera da vivere a tutto gusto a Il Cavaliere di Castello di Gabbiano

    Una trattoria ricercata che propone piatti creativi e tradizionali (previste anche aperture speciali fra aprile e maggio), il magico Castello con la possibilità di tour in cantina e degustazioni

    Sushi in Chianti protagonista anche “in trasferta”: giovedì 13 aprile super serata all’Antico Caffè Torino a Firenze

    "Serata Orientale, con Barchetta di Sushi e Drink: chiamati a fare le nostre migliori specialità espresse, in uno dei locali più importanti di Firenze”

    La Pasqua 2023 con i pronti da cuocere della Macelleria Parti: ecco le novità di quest’anno!

    Uova e conigli pasquali in pasta sfoglia, ripieni di macinato, funghi, tartufo, asparagi, carciofi...

    La Pasqua 2023 con i grandi “classici” della Macelleria Parti, a San Donato in Poggio

    A breve poi, andremo alla scoperta delle novità pasquali 2023 pensate ed elaborate da Emiliano Parti e dal suo staff. Intanto però, ecco i super "classici"!

    Il menu di Pasqua al ristorante Il Cavaliere di Gabbiano: degustazione completa o alla carta

    Tante opzioni, con un menu pasquale che arricchisce anche la scelta del menu alla carta. Previste, inoltre, aperture straordinarie, anche a Pasquetta...

    Si guarda sempre più avanti: Sushi in Chianti sbarca anche su Just Eat!

    "Siamo i primi su Greve in Chianti. Intanto questa settimana mettiamo... in campo altri tre golosissimi nuovi pezzi"

    Come nascono le favolose colombe dei Fratelli Rigacci? Domenica 2 aprile evento gratuito a numero chiuso

    Il laboratorio nella zona artigianale di Cerbaia apre le porte (prenotatevi!): i segreti delle colombe, un pezzo di lievito madre in regalo, spiegazione su confetture e mostarde

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.