spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 13 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    SPECIALE TERREMOTO

    “Sciame sismico tra Impruneta e San Casciano, al momento non si registrano criticità”

    Il punto della situazione dalla Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze: "Scosse avvertite dalla popolazione"

    Sciame sismico nel Chianti fiorentino: la terra continua a tremare

    Epicentri sempre localizzati nella stessa area di martedì scorso, ovvero la valle della Greve nella zona di confine fra i comuni di Impruneta, San Casciano e Greve in Chianti

    Terremoto in Chianti fiorentino, il bilancio dei danni è minimo: tre famiglie temporaneamente fuori casa

    Qualche danno alla chiesa di San Martino ai Cofferi, tre famiglie evacuate pre precauzione nel borgo dove è situata: siamo andati sul posto

    Terremoto, Ordine Geologi: “Notizia di qualche lesione solo nell’antica chiesa di San Martino a Cofferi”

    Il presidente Riccardo Martelli: "Con magnitudo di questa intensità non ci si attendono particolari criticità per gli edifici, a meno che non siano già lesionati nelle parti strutturali"

    Dopo una nottata con tante piccole scosse, risveglio con una di magnitudo 2.4

    Epicentro sempre nella stessa zona, comune di Impruneta al confine con quelli di San Casciano e Greve in Chianti

    Terremoto, Ingegneri Firenze: “Eventi imprevisti. Prevenzione unico modo per contenere i danni”

    Il presidente dell'Ordine di Firenze Giancarlo Fianchisti: "Necessari controlli agli edifici ogni 50 anni, partendo dai condomini"

    Altre scosse di terremoto fanno tremare il Chianti fiorentino: magnitudo 3.4 alle 22.14, 2.7 alle 23

    Dopo la scossa di 3.7 del pomeriggio, preceduta e seguita da altre di entità minore, la terra è tornata a tremare in modo evidente

    L’approfondimento dell’INGV dopo la scossa da 3.7: “Zona dalla pericolosità sismica media”

    "Terremoti anche più forti di quello avvenuto oggi sono possibili per quanto la probabilità che si verifichino, ovvero la frequenza, non è particolarmente alta"

    Chianti fiorentino, i sindaci: “Il terremoto non ha causato alcun danno a cose o persone”

    Da Impruneta, San Casciano, Greve in Chianti e Barberino Tavarnelle i primi cittadini rassicurano la popolazione

    Scossa di terremoto: epicentro fra Impruneta e San Casciano, magnitudo di 3.7

    La localizzazione è nei pressi di via di Luiano, fra il Ferrone e Mercatale. Prima, alle 17.41, i sismografi ne avevano registrata una di magnitudo 1.8

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.