spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 10 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    25 aprile: Festa della Stagion Bona a Panzano e Festa di Primavera a Strada

    La festa della Liberazione nei borghi di Greve in Chianti si anima anche in due eventi straordinari. Il programma

    PANZANO-STRADA (GREVE IN CHIANTI) – La Liberazione nel Chianti è un’eco corale che si moltiplica negli eventi tra le piazze e i borghi e ripercorre il valore della memoria attraverso volti, espressioni e connotazioni diverse, legate alle tradizioni, alla cultura e alle identità storiche.

     

    A Panzano il 25 aprile è vissuto come un tuffo nel passato con l’organizzazione della Festa della stagion bona, allestita dall'associazione Il Grondino, e a Strada in Chianti dove sboccia la Festa di Primavera, organizzata dal Comune in piazza Landi insieme alla Pro Loco.

     

    Nel borgo medievale di Panzano si rievoca un'insurrezione popolare del sedicesimo secolo accompagnata da una sfilata con centinaia di figuranti in costume che attraverseranno le vie del paese.

     

    Dalle ore 11 sino a tarda sera Panzano ospita la ricostruzione storica ispirata ad una faida tra i Gherardini e i Firidolfi.

     

    Momento clou della festa, dalle 15, il processo a Carlo de' Gherardini, colpevole dell'uccisione di un membro dei Firidolfi. Epilogo dello spettacolo è costituito dalla condanna a morte dell'autore dell'omicidio, membro della famiglia Gherardini.

     

    Ad arricchire la festa il corteo degli sbandieratori e gli artisti di strada, la presenza di numerosi stand con specialità della tradizione chiantigiana, mercatini di artigianato e giochi dell'epoca. Un tuffo nel passato che si conclude con il tradizionale spettacolo pirotecnico.

     

    A Strada in Chianti, domani 25 aprile, protagonista è l'estemporanea di pittura (in foto sopra) sul tema “Giorni di primavera e Miti ed Eroi”.

     

    Per l'intera giornata è allestito il tradizionale mercatino con la piccola gastronomia della Pro Loco (dalle ore 12). Nel pomeriggio la piazza accoglie giochi di gruppo come la Pentolaccia per grandi e piccini e il Tombolone d'aprile. La premiazione dell'estemporanea è prevista alle ore 17.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...