GREVE IN CHIANTI – Insediato ufficialmente il nuovo consiglio di amministrazione della Cooperativa Italia Nuova, eletto domenica 28 luglio.
Dopo settimane a dir poco roventi, con un gruppo di soci che ha chiesto a più rirpese di rinviare a settembre l'assmblea, prima di abbandonarla in polemica con la gestione del presidente (allora uscente) Fabio Baldi, il Cda ha espresso le sue nomine.
E sono la riconferma di Fabio Baldi a presidente; nuovo vice presidente Mauro Burgassi. Il segretario del consiglio è Federico Misuri. Il tutto, spiega un anota della Coop, "dopo un’ampia ed accalorata discussione".
"Un ringraziamento particolare – si legge nella nota della Cooperativa Italia Nuova – al Vice presidente uscente Antonio Chiera".
"Dal primo consiglio di amministrazione – prosegue la nota – esce subito una serie importante di iniziative che saranno sottoposte all’assemblea dei soci che sarà convocata per fine settembre: la costituzione delle sezioni soci di Greve e di Panzano in Chianti; la proposta di un nuovo regolamento elettorale da approvare in assemblea ordinaria a settembre; la proposta di creare un comitato per festeggiare i cento anni della Cooperativa che raggiungerà questo traguardo il 20 aprile 2020; l’avvio di un studio per ampliare il negozio di Panzano; per ottobre un piano di promozioni ed offerte; il completamento dei lavori per il negozio di Greve in Chianti con la nuova cassa automatica".
Poi, tornando alle polemiche delle scorse settimane, la Cooperativa prevede anche "un’iniziativa di comunicazione verso tutti quei soci che hanno manifestato perplessità e critiche verso l’operato del consiglio di amministrazione uscente in modo da spiegare direttamente la piena correttezza dell’operato del presidente e degli altri consiglieri".
"Il nuovo consiglio – è la conclusione – si metterà subito al lavoro per ricreare un clima positivo e costruttivo dopo tante polemiche artificiose che sono state sepolte dall'assemblea partecipatissima del 28 luglio e dal risultato senza appello delle due votazioni: riconferma dello Statuto e riconferma della maggioranza del consiglio di amministrazione uscente. Presto il presidente risponderà pubblicamente alle assurdità dette contro di lui".
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA