spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 22 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Nuova sede in pieno centro: taglio del nastro per Unipol Sai a Greve

    In via Roma 41 l'agenzia gestita da Antonio Chiera. All'interno il "punto CRI" della Croce Rossa grevigiana

    GREVE IN CHIANTI – Taglio del nastro giovedì 6 aprile per la nuova sede dell’agenzia assicurativa Unipol-Sai a Greve in Chianti che, da via Cuccuini, si è spostata nella centralissima Via Roma 41.

     

    Unipol-Sai a Greve in Chianti conta un migliaio di clienti e offre una vasta gamma di rami assicurativi, dalla RC auto alla previdenza complementare.

     

    L’agenzia, già presente a Greve dalla fine degli anni ’90 e che nel 2012 è entrata a far parte del gruppo Giglio Assoservice  Firenze, è gestita da Antonio Chiera, di origini calabresi ma grevigiano d’adozione e di matrimonio, che è il responsabile e da Beatrice Guarneri sua assistente.

     

    TITOLARE – Antonio Chiera

     

    “La scelta di cambiare sede e spostarsi in una via centrale – dice Antonio Chiera – offre sicuramente una maggiore visibilità ma soprattutto ci consente di avere spazi adeguati alle esigenze della clientela  e l’ampliamento dei servizi ai nostri assicurati”.

     

    Infatti, i locali più ampi della nuova sede di Unipol-Sai in via Roma  consentono di dar corso alla campagna “Insieme per la tua sicurezza” nata da una convenzione tra Unipol-Sai e Croce Rossa Italiana.

     

    Nell’agenzia Unipol-Sai di Antonio Chiera c’è il nuovo “Punto CRI” della Croce Rossa di Greve in Chianti, dove sarà possibile avere tutte le informazioni relative ai servizi, alle prestazioni sanitarie offerti dalla CRI grevigiana, iscriversi ai corsi BLSD Legge 81 e, a breve, anche punto di prenotazione per le visite specialistiche da effettuare presso gli ambulatori CRI di Greve.

     

    INAUGURAZIONE – All'interno anche il "punto CRI"

     

    “Anche per noi – dicono Elisabetta Rossi e Cristian Zanolla, rispettivamente presidente e vice presidente della Croce Rossa di Greve presenti all’inaugurazione – è importante avere un punto informativo centrale che parte oggi e che andrà via via ad ampliare i progetti comuni con Unipol.Sai nell’ottica della sicurezza  e della prevenzione”.

     

    di Daniela Doddoli

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...