IMPRUNETA – E' finalmente possibile visitare (su prenotazione) la Cappella Ghirlandaio, sita presso la dimora privata che porta lo stesso nome in via di Colleramole 59 ad Impruneta.
Si tratta di un luogo unico, con affreschi realizzati nel 1518 da Ridolfo, figlio di Domenico del Ghirlandaio, e ora ancor più valorizzati dall’intervento di restauro conservativo eseguito sull’intero complesso immobiliare di cui è parte.
“Sono molto soddisfatto per il raggiungimento di questo obiettivo – dichiara il vicesindaco di Impruneta Matteo Aramini – Devo ringraziare la proprietà, un esempio di sana imprenditoria locale e familiare, prima di tutto per l’investimento di pregio fatto sul nostro territorio, ma soprattutto per aver risposto con immediata disponibilità alla mia proposta di rendere accessibile uno dei punti di interesse artistico culturale più preziosi di Impruneta e del territorio fiorentino".
"Questo – prosegue Aramini – oltre a dimostrare che il lavoro in sinergia risulta essere strumento vincente, ha evidenziato la volontà da parte di tutti i soggetti coinvolti di tornare a pensare alla cultura come base per una crescita della società. Infine, ma non per ultimo desidero esprimere la mia gratitudine verso gli uffici tecnici che hanno provveduto con grandissima velocità alla predisposizione della cartellonistica direzionale".
"La direzione è quella giusta – conclude il vicesindaco – dobbiamo continuare ad investire sulla cultura nonostante le tante difficoltà sempre presenti sui percorsi intrapresi”.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0552374507 o scrivere a: info@dimoraghirlandaio.it.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA