
Sostieni il Gazzettino del Chianti
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.
Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.
Leggi anche...
WeChianti
-
Arte contemporanea, estate pazzesca nel Chianti fiorentino. Installazioni ovunque: andiamo a scoprirle…
Leggi su WeChianti > -
“I Profumi di Lamole”: dal 2 al 4 giugno la ventesima edizione della rassegna
Leggi su WeChianti > -
In Chianti, fra le ginestre in fiore, guardando le vigne di Tignanello
Leggi su WeChianti > -
Con Giuseppe Stiaccini alla scoperta della Via Romea Sanese: “Aumento esponenziale di camminatori”
Leggi su WeChianti > -
“Radda nel Bicchiere”, il bilancio della 26esima edizione: “Chiusa in bellezza”
Leggi su WeChianti > -
Il 2 giugno torna “Castelnovino”: le degustazioni dei vini della Berardenga… fino a mezzanotte
Leggi su WeChianti > -
Tremila moduli in acciaio (di Loris Cecchini) brillano come stelle nascenti sulla Cupola della Scienza nel Chianti
Leggi su WeChianti > -
Dal suo studio di San Casciano all’immortalità di Siena: il Drappellone di Elisabetta Rogai nella storia (e in un libro)
Leggi su WeChianti > -
“Pentecoste a Castellina in Chianti”: tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio (26-28 maggio)
Leggi su WeChianti > -
Sabato 20 maggio la Lega del Chianti celebra (a Firenze) le solenni investiture
Leggi su WeChianti >
New title
WeChianti
-
Arte contemporanea, estate pazzesca nel Chianti fiorentino. Installazioni ovunque: andiamo a scoprirle…
Leggi su WeChianti > -
“I Profumi di Lamole”: dal 2 al 4 giugno la ventesima edizione della rassegna
Leggi su WeChianti > -
In Chianti, fra le ginestre in fiore, guardando le vigne di Tignanello
Leggi su WeChianti > -
Con Giuseppe Stiaccini alla scoperta della Via Romea Sanese: “Aumento esponenziale di camminatori”
Leggi su WeChianti > -
“Radda nel Bicchiere”, il bilancio della 26esima edizione: “Chiusa in bellezza”
Leggi su WeChianti > -
Il 2 giugno torna “Castelnovino”: le degustazioni dei vini della Berardenga… fino a mezzanotte
Leggi su WeChianti > -
Tremila moduli in acciaio (di Loris Cecchini) brillano come stelle nascenti sulla Cupola della Scienza nel Chianti
Leggi su WeChianti > -
Dal suo studio di San Casciano all’immortalità di Siena: il Drappellone di Elisabetta Rogai nella storia (e in un libro)
Leggi su WeChianti > -
“Pentecoste a Castellina in Chianti”: tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio (26-28 maggio)
Leggi su WeChianti > -
Sabato 20 maggio la Lega del Chianti celebra (a Firenze) le solenni investiture
Leggi su WeChianti >