BARBERINO TAVARNELLE – Da ieri è visibile gratuitamente l’ultimo documentario del videomaker tavarnellino Stefano Ballini su Civitella in Val di Chiana, San Pancrazio e la Cornia.
Si intitola “La Campanella”, e parla delle stragi avvenute il 29 giugno a San Pancrazio, La Cornia e Civitella.
A raccontare sono Enzo Panzieri di San Pancrazio e Terzilio Bozzi di Civitella: Bozzi è anche viceresidente dell’Associazione Civitella Ricorda.
Ballini è stato autore di altri video sulla memoria già usciti e visibili gratuitamente in rete: “Il Treno che Bucò il Fronte”, del 2013, quando il presidente Napolitano lo invitò al Quirinale in occasione del Giorno della Memoria.
“La Brezza degli Angeli”, che fra le varie stragi raccontava anche quella di Vallucciole (Arezzo).
“Monte Sole Landing Memories”, storia che parte da Marzabotto e finisce con lo sbarco in Normandia, presentato all’Università di New York e a Pittsburgh, luogo di residenza dei veterani italo-americani, figli diimmigrati, e delle loro famiglie.
Negli States è stato proiettato anche il più recente “Il Rivolo Rosso dell’Anima”.
Oltre a questo Stefano Ballini ha fatto varie interviste e brevi filmati sul tema della memoria.
@RIPRODUZIONE RISERVATA