TUTTI GLI ARTICOLI DI:
Costanza Masini
Addio Bianca Poggi: a 94 anni Impruneta dà l’ultimo abbraccio alla sua “Bollettina”
Insieme al marito Emilio Giani ha gestito un negozio storico di frutta e verdura in via della Croce, dal 1946 al 1980: luogo di vendita, ma anche di informazioni. "L'ho sentito dire da..."
La pandemia, un anno dopo, in Germania: il racconto dell’imprunetino Matteo Dilaghi
Ballerino, vive a Monaco di Baviera. Un anno fa ci eravamo sentiti all'inizio di questo lungo percorso di dolore: torniamo a incontrarlo per farci raccontare come è adesso la situazione
Silvia Giannelli, da Impruneta a Syracuse (New York): ecco come si vive adesso l’emergenza Covid
"La vita sta pian piano riprendendo. Il più grande centro di vaccinazione dello stato è proprio qui: si vaccina h24, 7 giorni su 7. Pfizer di giorno, Johnson & Johnson di notte"
Trentenne di Impruneta salva quattro persone dalle fiamme: la storia (incredibile) di Filippo
Lavora in un ristorante in Trentino. Adesso, in zona rossa, fa le consegne a domicilio: mercoledì scorso ha visto uscire colonne di fumo enormi dal tetto di una casa...
VIDEO / L’Ave Maria di Fabrizio De Andrè cantata dal Coro Polifonico del Chianti per tutte le donne
Come era già stato fatto per gli auguri di Natale, è stato registrato un video da tutti i membri del coro, per omaggiare la donna nel giorno della sua festa
La storia (da Tavarnuzze): Roberta, positiva al Covid-19 da due mesi e mezzo
Roberta è una maestra di Tavarnuzze, insegna in 13 classi tra scuola elementare e dell'infanzia. Ama il suo lavoro: questo è il suo racconto, della convivenza con il virus dal 6 novembre 2020
Olio extravergine di oliva a Impruneta: le aziende iscritte alla Denominazione Comunale
Attraverso lo strumento del De.Co., le aziende interessate potranno marchiare i loro prodotti con un logo specifico, che richiama dei requisiti specifici contenuti nel disciplinare
VIDEO / Lontani, ma vicini nella musica. Gli auguri “cantati” dal coro polifonico del Chianti
Seppur lontani, hanno cantato insieme “O Santa notte” di A. Adam, diretti da Elena Superti e accompagnati al pianoforte da Niccolò Cantara
Annalisa Pacini, una tesi di laurea sul Museo della Festa dell’Uva di Impruneta
"Si basa sull’idea che la Festa dell’Uva sia diventata per Impruneta un vero e proprio patrimonio, in quanto è una delle poche occasioni che ha il paese per auto-rappresentarsi"
La storia: il presepe in terracotta di Luigi Mariani in piazza Duomo. E la statua in ricordo della moglie
"Lo scorso anno avevo promesso al cardinale che avrei realizzato un pastore e due pecorelle. Dopo che mia moglie è scomparsa, è diventata una pastorella con le sue sembianze. E' stato istintivo"



































