BAGNO A RIPOLI – Una trattativa "serrata", quasi da calciomercato, ha permesso alla comunità di Bagno a Ripoli di non perdere una delle maggiori professionalità italiane nell'ambito della ristorazione comunitaria (in particolare scolastica): Antonio Ciappi.
La sua esperienza ha infatti attratto l'attenzione di Qualità e Servizi, l'azienda municipalizzata interamente pubblica che vede come soci il Comune di Sesto Fiorentino, il Comune di Campi Bisenzio e il Comune di Signa. E che produce i pasti per le loro scuole.
"Antonio Ciappi che va via dalla Siaf – ammette il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini – era un tema di grande rilevanza, essendo l'uomo che l'ha costruita. Abbiamo fatto un ragionamento condiviso con i Comuni della Piana che hanno avuto modo di contattarlo, facendogli una proposta importante come amministratore unico di Qualità & Servizi".
# VIDEO / Mense scolastiche: l'attività della Siaf di Bagno a Ripoli celebrata a Geo & Geo
La società ha infatti una grande sfida nella Piana fiorentina: "Per rilanciarne l'attività – prosgue Casini – serviva una persona con esperienza su biologico, filiera corta, qualità. Lui si è confrontato con noi, con il presidente di Siaf: alla fine siamo giunti a un accordo importante che valorizza tutti".
"Anche perché – rivendica Casini – lo stesso Ciappi è fortemente legato a questa realtà ripolese, non la voleva abbandonare. E noi non volevamo farcelo scappare: l'accordo dice che lui sarà amministratore unico di Qualità e Servizi e che continuerà a fare il direttore di Siaf affiancato da giovani che avranno il tempo di crescere".
"Una combinazione ottima per tutti – conclude Casini – che potenzialmente potrebbe portare a frontiere nuove e a un dialogo con nuovi territori. La refezione scolastica di Bagno a Ripoli ha avuto riconsocimenti a livello nazionale e internazionale: è giusto che abbia l'attenzione che merita".
di Matteo Pucci
© RIPRODUZIONE RISERVATA