BAGNO A RIPOLI – Navigazione sempre più veloce per la biblioteca comunale di Ponte a Niccheri.
“La fibra ottica è in arrivo – fa sapere l’amministrazione comunale ripolese – e sta per essere attivata nella struttura di via di Belmonte. Due le linee presto operative per potenziare la connessione della biblioteca”.
“Una – si specifica – dedicata agli utenti esterni, l’altra al personale dipendente e alle attività interne di gestione della biblioteca”.
L’intervento è stato affidato a Silfi, nell’ambito della convenzione pluriennale che la società partecipata ha con il Comune per la gestione e la manutenzione dei servizi telematici, oltre che dell’illuminazione pubblica e dei servizi connessi alla viabilità.
Previsto da parte dell’amministrazione un investimento di 20mila euro.
Il sindaco Francesco Pignotti spiega che” dopo gli importanti lavori per l’efficientamento energetico della biblioteca, adesso, con l’arrivo della fibra ottica ultra-veloce, si compie un nuovo passo in avanti per il potenziamento dei servizi”.
“Miglioreranno – aggiunge – le opportunità per gli utenti ma anche per i dipendenti stessi che disporranno di mezzi più avanzati”.
L’assessore alla transizione digitale e alla biblioteca, Corso Petruzzi, ritiene che con l’arrivo della nuova infrastruttura, “venga garantita una connessione internet molto più veloce e più stabile, essenziale per l’accesso a risorse digitali, per lo studio, la ricerca e l’interazione in tempo reale di tutti gli utenti e studenti”.
“Obiettivo dell’amministrazione – concludono dal palazzo comunale – è continuare a investire nella nostra biblioteca, rendendola sempre più moderna, confortevole, bella e al passo con i tempi. Ma anche ricca di iniziative, eventi e strumenti all’avanguardia per supportare i percorsi professionali, educativi o di semplice interesse, imprescindibili nell’era digitale”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA