spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 25 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Rievocazione Storica, ecco il podio del concorso delle vetrine organizzato dal CCN Grassina e le sue Botteghe

    Primo l'Angolo del Caffè, seconda l’Immobiliare Merciai, e medaglia di bronzo per la Farmacia Bronzini. Menzione speciale per la vetrina dell’agenzia Capanni

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Concorso delle vetrine realizzate dai commercianti grassinesi in occasione della Rievocazione Storica 2025: premiata la “tripletta” dei vincitori.

    Con una vetrina “vivente”, con tanto di attori e performance in loop sull’intelligenza artificiale, è stato l’Angolo del Caffè a conquistare il gradino più alto del podio del concorso delle vetrine organizzato come ogni anno dal CCN Grassina e le sue Botteghe.

    Secondo posto per la vetrina dell’Immobiliare Merciai, e medaglia di bronzo per la Farmacia Bronzini.

    Quest’anno i temi scelti per decorare le vetrine erano tre, dedicati al significato più profondo della Pasqua: “Abbraccia la Gentilezza”, “La Forza dell’Altruismo”, e “Dono e Sacrificio”.

    Fuori concorso ma con una menzione speciale la vetrina dell’agenzia Capanni, dedicata Andrea Sollazzini, scomparso poche settimane fa.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...