spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 25 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Barberino Tavarnelle, tutti i programmi dei centri estivi. Ecco la vostra “guida”

    Il programma delle attività outdoor, proposto dal Comune in collaborazione con le associazioni locali, è pronto ad allenare mente e corpo dei più piccoli

    BARBERINO TAVARNELLE – Crescere più sicuri, creativi e indipendenti. È l’obiettivo dell’outdoor education, l’orientamento pedagogico su cui sono progettate le nuove proposte dei centri estivi del Comune di Barberino Tavarnelle.

    Le attività che arricchiscono l’estate dei bambini e dei ragazzi, frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale e le associazioni locali, propongono un’ampia gamma di esperienze e conoscenze legate al concetto dello “star fuori”, del giocare in cortile, dove tanti sono gli stimoli e i setting naturali che possono invitare i più piccoli ad esplorare, indagare la realtà e l’ambiente circostante attraverso i sensi.

    “L’offerta è varia e ampiamente distribuita sul territorio con attività culturali e sportive rivolte a varie fasce di età – commenta l’assessore alle Politiche educative Marina Baretta –  ringrazio tutte le associazioni con le quali abbiamo collaborato per allestire le attività in sicurezza e dare spazio alla connotazione creativa delle proposte. Oltre ai centri estivi, organizzeremo laboratori settimanali di outdoor e momenti ludici e attività specifiche per la disabilità”.

    Ricco e diversificato, il programma dei centri estivi outdoor proposto dalla giunta Baroncelli prende il via. Si suona, si balla, si gioca, si impara l’inglese, si fa sport e ci si sperimenta nell’arte del teatro: bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni potranno divertirsi e apprendere nei parchi, nei giardini, nelle strutture pubbliche e negli impianti sportivi messi a disposizione dell’amministrazione comunale.

    Queste le proposte nel dettaglio

    Musica, danza, inglese

    Le Officine Creative del Chianti propongono un’estate di musica, hip hop, inglese, creatività e giochi dal 15 giugno al 7 agosto dalle 8.30 alle 12.30 per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni negli spazi della scuola di musica. Info: 3914809002.

    Dal 15 giugno al 7 agosto, dalle 8.30 alle ore 16.30, il campo estivo organizzato dal centro musicale Music Tribe propone musica, letture e laboratori per bambini dai 4 agli 11 anni presso la sede della scuola a Linari. Info: info@music-tribe.it.  

    Sport

    Il campo sportivo “Leonardo Pianigiani” di Tavarnelle ospiterà le attività, per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni dal 29 giugno al 31 luglio dalle ore 8 alle ore 18.30 o mezza giornata. Info: info@sandonato-tavarnelle.it.

    Centri estivi nel segno dello sport anche per l’ASD Unione Polisportiva Tavarnelle che dal 24 giugno al 24 luglio dalle ore 8.30 alle ore 17 intratterrà con giochi e attività motorie per bambini dai 6 agli 11 anni nell’area del Parco del Mocale di Tavarnelle Val di Pesa. Info: info@polisportivatavarnelle.it.

    Natura e laboratori all’aperto

    Per i più piccoli, nella fascia 3-6 anni, l’asilo Vincenzo Corti propone dal 15 giugno al 31 luglio dalle ore 8.30 alle ore 16.30 o mezza giornata attività di gioco presso la scuola dell’infanzia di via Naldini a Tavarnelle. Info: asilovincenzocorti@libero.it.

    Ispirati all’educazione all’aria aperta sono i laboratori di Salagadula, attività di pittura, manipolazione, riciclo e giardinaggio per bambini dai 3 ai 6 anni dal 15 giugno al 31 agosto, dalle ore 8.30 alle ore 16.30, o mezza giornata, presso la sede della organizzazione Arte Magia APS, in località Cipressino a Barberino Val d’Elsa. Info 3483771566.

    Anche il centro estivo Il Tappeto Volante propone attività a contatto con la natura, gli animali e la terra negli spazi dell’azienda agricola La Spinosa di Barberino Val d’Elsa per bambini dai 6 agli 11 anni, dalle ore 9 alle ore 17, dal 6 al 24 luglio. Info: info@iltappetovolante.net.

    Per i piccoli che hanno frequentato la scuola dell’infanzia i centri estivi, promossi dal Comune e organizzati da Nuvole cooperativa sociale, si terranno anche quest’anno presso le scuole dell’infanzia La Casa del Sole di Bustecca e La Casa sul Fiume di Sambuca.

    Iscrizioni aperte dal 22 giugno. I centri estivi si terranno dal 15 giugno al 31 luglio dalle ore 8.30 alle ore 16.30.

    Info: Ufficio Servizi educativi del Comune tel. 055 8050886055 8050828. Info: www.barberinotavarnelle.it.

    Altre attività, aperte a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni, sono quelle proposte dal gruppo Cemea – Chianti Ludens che realizzerà laboratori all’aperto negli spazi pubblici di Barberino e Tavarnelle tutti i giovedì nel mese di luglio, la Collina dei Conigli presso la ludoteca di Vico d’Elsa, Teatro Riflesso con i laboratori teatrali per ragazzi dai 12 ai 17 anni nella Pineta di Barberino (dal 13 al 17 luglio e dal 20 al 24 luglio) e Aps Parco Giochi Nemo (dal  15 giugno al 10 settembre). 

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...