TUTTI GLI ARTICOLI DI:
SINDALCHIANTI
Camperistica: lunedì 2 maggio attivo unitario delegati Fim-Fiom-Uilm a Poggibonsi
Vertenza Pineider, tavolo di crisi riunito in seduta plenaria
Vertenza Pineider (9 esuberi): oggi sciopero e incontro Regione-Filcams Cgil. L’8 aprile nuova agitazione
Fiom Cgil: “Camperistica, più di 100 contratti a termine non rinnovati (in Laika). E’ solo la punta dell’iceberg…”
La Cgil: “Pineider ammette esternalizzazioni ed esuberi. Domani sciopero e incontro in Regione”
“Invisibile agli occhi”: focus su lavoro e salute (al femminile) nell’era della pandemia
A San Casciano assemblea dei sindacati su pensioni, fisco, lavoro, sviluppo sociale
Due panchine dipinte di rosso e di giallo, simboli concreti contro ogni forma di violenza
Spi Cgil Greve in Chianti: “Tutto quello che non va sul territorio, frazione per frazione”
Chianti: al via un progetto di prevenzione e contrasto delle molestie nei luoghi di lavoro
Sostieni il Gazzettino del Chianti
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.
Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.
WeChianti
-
“Festival di Pentecoste”: dal 3 al 23 giugno l’abbazia di Badia a Passignano apre il Cenacolo alla musica da camera
Leggi su WeChianti > -
Profumi (e sapori) di Lamole: 20esima edizione nel piccolo paesaggio storico d’Italia
Leggi su WeChianti > -
Castelnuovo B.ga: domenica 4 giugno passeggiata sostenibile con partenza dal Museo del Paesaggio
Leggi su WeChianti > -
Slow Food: il Mercato della Terra mette radici a Mercatale (ogni primo sabato del mese)
Leggi su WeChianti > -
Unione Cuochi della Toscana: “Tutelare subito la Bistecca alla fiorentina”
Leggi su WeChianti > -
Presente e futuro del turismo a piedi nel Chianti: ne parliamo con Eleonora Grechi
Leggi su WeChianti > -
Castellina: nuovo nome e nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti
Leggi su WeChianti > -
Dagli USA a Greve in Chianti: studenti di Portland alla scoperta della magia del “vivere lento”
Leggi su WeChianti > -
Arte contemporanea, estate pazzesca nel Chianti fiorentino. Installazioni ovunque: andiamo a scoprirle…
Leggi su WeChianti > -
Vino, street food e musica fino a notte fonda: venerdì 2 giugno torna “Castelnovino”, ecco chi ci potrete trovare…
Leggi su WeChianti >
New title
WeChianti
-
“Festival di Pentecoste”: dal 3 al 23 giugno l’abbazia di Badia a Passignano apre il Cenacolo alla musica da camera
Leggi su WeChianti > -
Profumi (e sapori) di Lamole: 20esima edizione nel piccolo paesaggio storico d’Italia
Leggi su WeChianti > -
Castelnuovo B.ga: domenica 4 giugno passeggiata sostenibile con partenza dal Museo del Paesaggio
Leggi su WeChianti > -
Slow Food: il Mercato della Terra mette radici a Mercatale (ogni primo sabato del mese)
Leggi su WeChianti > -
Unione Cuochi della Toscana: “Tutelare subito la Bistecca alla fiorentina”
Leggi su WeChianti > -
Presente e futuro del turismo a piedi nel Chianti: ne parliamo con Eleonora Grechi
Leggi su WeChianti > -
Castellina: nuovo nome e nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti
Leggi su WeChianti > -
Dagli USA a Greve in Chianti: studenti di Portland alla scoperta della magia del “vivere lento”
Leggi su WeChianti > -
Arte contemporanea, estate pazzesca nel Chianti fiorentino. Installazioni ovunque: andiamo a scoprirle…
Leggi su WeChianti > -
Vino, street food e musica fino a notte fonda: venerdì 2 giugno torna “Castelnovino”, ecco chi ci potrete trovare…
Leggi su WeChianti >