spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 8 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    SINDALCHIANTI

    FOTO / Il Primo Maggio chiantigiano si è celebrato con i lavoratori del cementificio di Testi

    E' stato questo il luogo-simbolo della festa dei lavoratori nel nostro territorio. Tutti al fianco di chi, da mesi, si batte per il lavoro e la dignità

    Elezioni Rsu alla Laika: la Fiom Cgil si conferma primo sindacato con il 68,32% dei consensi

    Iuri Campofiloni: "Il risultato è stato netto: due lavoratori su tre hanno scelto i candidati della Fiom Cgil. Un risultato di partecipazione e consenso straordinario"

    “L’Italia si cura con il lavoro”: 1 maggio al presidio di Testi per tutta la comunità chiantigiana

    Laura Scalia (Cgil Chianti): "Con le lavoratrici e  i lavoratori della Buzzi che da più di 6 mesi sono in lotta  a difesa del loro posto di lavoro e per la loro dignità"

    Il Comune di Stazzema aderisce alla Carta antifascista del Chianti fiorentino

    La rete antifascista, unica esperienza toscana, si rafforza e attiva un percorso istituzionale con il sindaco apuano per il coinvolgimento dei giovani

    Sindaci, organizzazioni sindacali, lavoratrici e lavoratori: tutti insieme a Testi per il lavoro

    Varata all'unanimità dal Consiglio dell'Unione comunale del Chianti fiorentino la mozione di indirizzo a sostegno della vertenza dei lavoratori del cementificio

    Agricoltura in Val d’Elsa, caporalato e violenze ai danni dei lavoratori: allarme della FLAI CGIL

    "Dopo il Chianti anche in Val d'Elsa stiamo ricevendo segnalazioni di sfruttamento. E addirittura di denunce di violenza, ai danni di lavoratori di origine straniera"

    L’impatto dell’emergenza sulla vita delle donne: questionario online del Tavolo Politiche di Genere

    Elaborato e diffuso per scattare una fotografia sul contesto locale e programmare interventi mirati: facile da compilare, è disponibile già adesso

    Donazione della Lega Spi-Cgil di Greve al Comune: destinata alle famiglie in difficoltà

    Il sindaco Paolo Sottani: "Destineremo il contributo alla realizzazione di progetti di supporto e contrasto al disagio in favore dei nostri studenti"

    “Toscana pronta a vaccinazione di massa, ma mancano i vaccini. Il Governo deve fare di più”

    Presa di posizione di Cgil e Spi Cgil regionali: "Nella nostra regione predisposta infrastruttura organizzativa ma mancano le dosi. Come avere fuoriserie senza carburante"

    Chiusura del cementificio di Testi, i lavoratori scrivono una lettera-appello a Elsa Fornero

    L'ex ministro è membro del Cda di Buzzi Unicem: "Come donna delle istituzioni e della ricerca, come persona, si renderà conto della difficoltà in cui tra qualche mese i 75 lavoratori di Testi si troveranno a vivere"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.