spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 10 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    MANGIARE & BERE

    Lo Showroom del tartufo di Stefania Calugi: idee per regali natalizi gastronomici

    In occasione delle festività natalizie, oltre al regolare orario settimanale, apre le sue porte anche sabato 14 e il sabato 21 dicembre: gli spunti per regali e cesti

    Antella, ancora degustazioni di grandi vini al Crc: martedì 26 novembre altra serata da non perdere

    Dal Leonia (spumante brut metodo classico di Frescobaldi), alla Riserva di Chianti Classico del Castellare di castellina. Fino al Simposio Nobile di Montepulciano...

    Vini d’autore e storie di gusto: le “Golden Dinner” di Ruffino alla Tenuta Poggio Casciano

    Pensate per esaltare e celebrare la straordinaria qualità dei suoi vini attraverso il talento di chef di grande fama e personalità: 22 e 29 novembre, 4 dicembre. Tutte le info utili

    Caramellatte con tartufo: una meraviglia di gusto by Stefania Calugi Tartufi e chef Marco Stabile

    La delicatezza del latte cotto lentamente con lo zucchero di canna incontra il profumo del tartufo estivo creando una crema avvolgente...

    Super vendite il 15 e 16 novembre: alle Coop di Barberino e San Donato porchetta e salsicce; maialino a Mercatale

    Inoltre, alla Coop mercatalina, sabato 16 novembre la raccolta per il Banco Alimentare con la "Colletta Alimentare": ecco i prodotti richiesti

    L’Arci San Casciano prende tutti per la gola: fra il girarrosto e… la grande novità del tartufo!

    Domenica 17 novembre grande pranzo per sostenere la rinata squadra amatori dell'Arci; nel ristorante-pizzeria da poco è arrivato anche il tartufo fresco locale

    Fratelli Rigacci, si parte! Sabato 16 novembre nel laboratorio di Cerbaia “Open Day” per scoprire i panettoni

    Nel punto vendita in via Picasso 14 (zona artigianale), apertura dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19: degustazione gratuita di tutti i panettoni, classici e innovativi

    Al Parco della Botte il corso di avvicinamento all’assaggio dell’olio extravergine d’oliva

    Tre lezioni, dal 19 novembre al 3 dicembre, tenute dall'agronomo Luca Socci, uno dei massimi esperti in materia. Il programma delle serate e le modalità di iscrizione

    Alla Macelleria Parti di San Donato in Poggio anche il prosciutto cotto… è fatto in casa

    Una delizia, sia nella sua semplicità, in mezzo a due belle fette di pane, sia utilizzato come ingrediente nella preparazione di ricette di ogni tipo

    Impruneta, fra cucina e storia: torna il Peposo Day nel weekend dell’8 novembre

    Il tradizionale evento gastronomico coinvolgerà rioni e visitatori in una celebrazione culinaria che intreccia storia e tradizioni. Il programma completo

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.