spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 13 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    MANGIARE & BERE

    Al ristorante Il Cavaliere di Gabbiano super ripartenza dopo la sosta invernale: con un menu imperdibile

    Dalla Crostatina di Cipolle su Fonduta di Pecorino 36 Mesi e Tartufo Nero, al Passatello Asciutto in Sugo di Anatra e Polvere di Arance; alla Costolina di Maiale, Mele Cotogne e Cavolo Nero...

    Sembra tonno… ma non è: alla Macelleria Parti il maiale diventa anche delizia in vasetto

    "Il Tonno del Parti è preparato in modo del tutto artigianale, solo con carne di suino italiano di prima scelta, olio di oliva e foglie di alloro"

    Il 26 febbraio super “Pranzo della Domenica” al circolo Arci dell’Antella

    Crostini misti, mozzarellina, salumi; Gran fritto di pollo, coniglio, verdure e patate; Dolce della casa...

    Da Sushi in Chianti sono iniziati i lavori per rinnovare il locale interno (con bancone di lavoro a vista)

    "Da fine marzo sarà possibile mangiare in un ambiente piacevole e di classe.Con un bancone a vista, dove la nostra Sushi-Maker sarà visibile da tutti mentre lavora"

    Di cosa sa il Gallo Nero di Montefioralle? Esce il primo profilo di una sottozona del Chianti Classico

    Commissionato dall'associazione dei produttori di Montefioralle, dopo la nascita delle Uga e l'uscita del libro di Alessandro Masnaghetti

    “La miglior schiacciata alla Fiorentina” di Firenze e provincia: in 30 in gara, due sono di San Casciano

    Alla dodicesima edizione dello storico concorso aperto a forni e pasticcerie dell'area metropolitana, partecipano anche due forni-pasticcerie di Cerbaia

    Pescheria con cottura espressa: sta per partire la collaborazione fra Sushi in Chianti e Coop di Greve

    Lavori in corso per la "Pescheria, Susheria, Bistrot": si potrà acquistare pesce fresco e decidere se consumarlo ai tavoli di Sushi in Chianti, con cottura espressa, o portarlo a casa

    Remo Forno, da oggi in piazza Matteotti a Greve in Chianti riparte una grande storia: “Un onore proseguirla”

    Grazie a Giacomo Porciatti riparte un percorso iniziato nel lontano 1920, quando Adelindo Prosperi aprì un laboratorio del pane...

    Alla Coop di Mercatale un venerdì-sabato speciali: con salsicce e porchetta artigianali

    Si tratta infatti di prodotti realizzati interamente dalle sapienti mani dei macellai della Coop mercatalina

    Anche le recensioni sul web certificano il successo del “modello Sushi in Chianti”

    "I complimenti che ci vengono fatti di persona e quelli che possono leggere tutti, rappresentano lo stimolo quotidiano che ci fa andare avanti"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.