spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 26 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Alla scoperta di pievi, castelli e boschi: 16 proposte di trekking a Gaiole

    Sono stati raccolti in una pubblicazione on line, che si può consultare liberamente e scaricare per averla sullo smartphone

    GAIOLE IN CHIANTI – Il Comune di Gaiole in Chianti per promuovere e favorire la conoscenza slow del proprio territorio ha tracciato 16 itinerari che attraversano e uniscono gran parte delle emergenze ambientali e storiche presenti.

     

    Sono nati percorsi lungo i sentieri e le strade bianche rese famose dall'Eroica che accompagnano in una serie di visite spettacolari. Ogni itinerario è tracciato secondo la segnaletica CAI e attraversa le diverse tipologie agronomiche e ambientali presenti.

     

    La proposta è camminare attraverso vigneti, viali costeggiati da cipressi, castelli e fattorie fortificate, pievi e piccoli ristori, in un paesaggio che muta e garantisce scoperte ad ogni ora del giorno e in ogni periodo dell'anno.

    La pubblicazione sul sito internet Issuu raccoglie quanto già pubblicato nella cartina dedicata all'escursionismo. Il materiale può essere liberamente consultato on line  o scaricato off line dagli utenti della rete.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...