spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 14 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Un tuffo nella cultura. I ragazzi del Gobetti-Volta ai colloqui fiorentini

    Dal 25 al 27 febbraio scorsi, presso il Palazzo dei Congressi a Firenze, si sono svolti i “Colloqui fiorentini”, un convegno-concorso letterario al quale, come ormai da qualche anno, c’era anche un gruppetto di studenti dell’istituto”Gobetti-Volta” di Bagno a Ripoli.

    La partecipazione ai colloqui avviene tramite l’invio di una tesina su un “grande” della letteratura italiana che ogni anno varia, lo scopo invece è quello di “incontrare” l’ autore, discutendo dei suoi temi e delle sue opere durante relazioni e seminari.

    Il poeta di questa edizione dei colloqui fiorentini è stato Giuseppe Ungaretti e il titolo era “Quel nulla d’inesauribile segreto”.

    Hanno partecipato circa 3.000 ragazzi da tutta Italia e anche  il Chianti in un certo senso è stato rappresentato a questo convegno grazie alla loro partecipazione.

    Durante le mattinate ci sono stati interventi da parte di professori, critici e poeti fra cui Davide Rondoni, che è stato apprezzatissimo dai ragazzi per via del suo modo molto diverso di esprimersi,  rispetto ai soliti critici ed esperti.

    Anche se i ragazzi dell’istituto non sono riusciti a portare a casa la vincita del premio (che viene dato alle tre tesine migliori), hanno sicuramente portato a casa un nuovo bagaglio di idee e pensieri.

    È bello vedere che c’è interessamento per la cultura da parte dei ragazzi, perchè non è vero che tutti non sanno più guardare in profondità: il risultato dei colloqui fiorentini ne è la prova.

    Articolo di: Caterina Petrioli

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Un laboratorio di giornalismo che ormai va avanti da oltre due anni, grazie alla splendida collaborazione degli insegnanti e della dirigenza dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Gobetti-Volta” di Bagno a Ripoli.

    Il Gazzettino del Chianti ha deciso quindi di dare una organicità a questa collaborazione creando questo apposito spazio in cui troveranno spazio tutti gli articoli scritti dagli studenti e dalle studentesse di quella che è l’unica scuola superiore presente nel nostro territorio.

    Scriveranno anche di questo, del territorio in cui vivono e dal quale tutti i giorni “partono” per andare a scuola. Ma anche della scuola stessa, di quello che vi accade.

    Articoli scritti da ragazzi dalla prima alla quinta superiore, seguiti dalla nostra redazione ma lasciati liberi nella scelta degli argomenti. Anche di sbagliare. In un piccolo-grande laboratorio di giornalismo aperto e plurale. Buona lettura!

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...