TUTTI GLI ARTICOLI DI:
GIORNALISTI A SCUOLA
Ultimo sabato di maggio con nessun nuovo positivo al Covid-19 nei comuni del nostro territorio
Dal Gobetti-Volta al Climate Strike a Firenze: il “reportage” dei ragazzi
Storie di Shoah, storie di deportazione: alla Cdp di Grassina
Dante letto dagli studenti del Gobetti-Volta nel magico Oratorio di S.Caterina
In “viaggio” dentro l’SMS L’Unione – Pubblica Assistenza San Polo
Dal Gobetti Volta ad Auschwitz, diario dal Treno della Memoria. Ultimo giorno
Dal Gobetti Volta ad Auschwitz, diario dal Treno della Memoria. Giorno 3
Dal Gobetti Volta ad Auschwitz, diario dal Treno della Memoria. Giorno 2
Dal Gobetti Volta ad Auschwitz, diario dal Treno della Memoria. Giorno 1
Cyberbullismo: il nostro incontro con Ilaria Bidini e Iacopo Melio
Sostieni il Gazzettino del Chianti
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.
Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.
WeChianti
-
Xplorer: è nata in Chianti una piattaforma che promuove il turismo… lento
Leggi su WeChianti > -
Una mostra di successo: Nino Tirinnanzi, il pittore dell’anima, nei ricordi della nipote Maria Chiara
Leggi su WeChianti > -
Vendemmia 2023: a Pieve di Campoli quantità di uve in controtendenza
Leggi su WeChianti > -
Domenica 8 ottobre a Villa a Sesta torna “Dit’unto”, il festival del mangiar con le mani
Leggi su WeChianti > -
Entro ottobre il bando da 8,3 milioni per rinnovo e ammodernamento dei frantoi toscani
Leggi su WeChianti > -
Accordo fra Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde
Leggi su WeChianti > -
I “Versi Perversi” di Roald Dahl in scena sul palco del teatro di San Donato in Poggio
Leggi su WeChianti > -
Castelnuovo B.ga: al Museo del Paesaggio la mostra di Carlo Vigni “Il lavoro dei luoghi”
Leggi su WeChianti > -
Le opere… leggere di Victor Agudelo fino al 24 settembre nello showroom della Fonderia Del Giudice
Leggi su WeChianti > -
Vino, Coldiretti Toscana: “Raccolta uva al via con la novità della vendemmia turistica”
Leggi su WeChianti >
New title
WeChianti
-
Xplorer: è nata in Chianti una piattaforma che promuove il turismo… lento
Leggi su WeChianti > -
Una mostra di successo: Nino Tirinnanzi, il pittore dell’anima, nei ricordi della nipote Maria Chiara
Leggi su WeChianti > -
Vendemmia 2023: a Pieve di Campoli quantità di uve in controtendenza
Leggi su WeChianti > -
Domenica 8 ottobre a Villa a Sesta torna “Dit’unto”, il festival del mangiar con le mani
Leggi su WeChianti > -
Entro ottobre il bando da 8,3 milioni per rinnovo e ammodernamento dei frantoi toscani
Leggi su WeChianti > -
Accordo fra Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde
Leggi su WeChianti > -
I “Versi Perversi” di Roald Dahl in scena sul palco del teatro di San Donato in Poggio
Leggi su WeChianti > -
Castelnuovo B.ga: al Museo del Paesaggio la mostra di Carlo Vigni “Il lavoro dei luoghi”
Leggi su WeChianti > -
Le opere… leggere di Victor Agudelo fino al 24 settembre nello showroom della Fonderia Del Giudice
Leggi su WeChianti > -
Vino, Coldiretti Toscana: “Raccolta uva al via con la novità della vendemmia turistica”
Leggi su WeChianti >