mercoledì 30 Aprile 2025
spot_img
spot_img
spot_img

Elezioni Coop Greve, il presidente: “Questi i risultati, ora gli animi si calmino”

"Grande partecipazione. Infondate le preoccupazioni di chi contestava la scelta della domenica di luglio"

GREVE IN CHIANTI – E' lunga la riflessione di Fabio Baldi, presidente uscente della Cooperativa Italia Nuova e secondo fra i candidati più votati (dopo Mauro Burgassi) alle elezioni per il rinnovo del Cda della Coop grevigiana andate in scena domenica 28 luglio.

 

Assemblea ed elezioni che prima, durante e dopo hanno visto polemiche roventi, con un gruppo di soci che ha chiesto a lungo un rinvio.

 

 

"Questi i risultati – dice Baldi – ora che gli animi si calmino, per le riflessioni e le risposte alle polemiche c’è tempo".

 

Eccoli i risultati.

 

– Mauro Burgassi 240

 

– Fabio Baldi 227

 

– Silvano Galli 213

 

– Andrea Sereni 209

 

– Federico Misuri 191

 

– Antonio Chiera 183

 

– Miranda Tarchi 157

 

– Daniela Doddoli 155

 

– Spartaco Fantechi 116

 

– Franco Neri 95

 

– Massimo Gasparri 65

 

– Simone Verniani 24

 

– Sandra Talluri 13

 

– Francesco Bencini 10

 

– Leonia Villa 8

 

– Lorenzo Biagi 7

 

– Pierluigi Morandini 5

 

– Elena Prosperi 3

 

– Armando Cellai 2

 

– Patrizio Cecchi 2 

 

"Si è svolta regolarmente l’assemblea dei soci della Cooperativa di Greve in Chianti – sottolinea Baldi – con la partecipazione di oltre 500 soci, presenti direttamente (200) o per delega (300). Non erano fondate quindi le preoccupazioni di chi diceva che la convocazione domenicale e di luglio avrebbe determinato poca partecipazione".

 

"Per questo – dice ancora – anche la gita al mare, organizzata come ogni domenica d’estate per i soci, era stata annullata. Lunghe code per la registrazione dei soci e ritardi nell’avvio della prima assemblea, quella straordinaria, chiamata a modificare lo Statuto della Cooperativa, alla presenza del notaio Patrizio Cappelletti". 

 

"Ma alla fine la maratona è partita – rimarca Baldi – ed ha dato due risultati chiari ed inequivocabili: l’assemblea dei soci ha respinto a larghissima maggioranza la riduzione del numero di deleghe che ogni socio può presentare nelle assemblee ordinaria e straordinaria; ha eletto 11 consiglieri, riconfermando in blocco il consiglio uscente ad eccezione del consigliere Lorenzo Tancredi, che ha rinunciato alla ricandidatura".

 

"Ai nove consiglieri riconfermati – prosegue Baldi – si aggiungono quindi Franco Neri e Spartaco Fantechi. Prima dell’avvio della seconda assemblea, quella ordinaria per l’elezione del nuovo consiglio di amministrazione, alcuni candidati (Talluri, Prosperi, Morandini, Cellai, Cecchi, Bencini) hanno ritirato la loro candidatura a consigliere della Cooperativa e numerosi soci si sono allontanati dalla sala delle votazioni per protesta per presunti vizi procedurali".

 

"A queste eccezioni – conclude – hanno replicato in maniera puntuale e convincente sia il notaio, che legali, esperti commercialisti e consulenti di diritto societario presenti in sala su mio invito".

di Matteo Pucci

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sostieni il Gazzettino del Chianti

Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

Leggi anche...

New title