Come da consuetudine, quando si festeggia un compleanno (specialmente dopo i 40) ci si imbatte nelle classiche riflessioni riguardanti la vita, i rapporti, gli anni passati… si rispolverano vecchi ricordi e aneddoti di gioventù. E, perchè no, si ha ormai il coraggio di parlare di quei sogni rimasti chiusi in quel cassetto, ma che nonostante l'età non sono certo stati abbandonati!
Tutto ciò acquista decisamente più spessore quando a farlo è nonna Angela, durante i festeggiamenti dei suoi 79 anni… ed orgogliosa racconta del suo Amore! Con la A maiuscola sì, perchè quello è l’Amore di altri tempi, quell'Amore che era per sempre … finchè morte non ci separi.
Anni fa un lui e una lei si conoscevano da giovanissimi, erano vicini di casa o compaesani (oltre la provincia certo era raro sconfinare!) e si corteggiavano, poi fidanzavano, poi si univano in matrimonio e restavano insime nel bene e nel male tutta la vita; una volta solo la morte si occupava di divorzi…
Bastava spesso uno sguardo per piacersi… prima ci si guardava, ci si cercava, solo dopo ci si rivolgeva coraggiosamente la parola, si aprivano i corteggiamenti e a tempo debito si arrivava alle presentazioni alle famiglie, giudici severi e controllori vigili.
All’epoca bastava passeggiare insieme, sedersi accanto sulla panchina, prendersi la mano, ridere e arrossire lungo il “corso” del paese, dove tutti erano a fare lo “struscio” per sentirsi innamorate… le più ardite azzardavano ad un bacetto, innocente e sentito sulla guancia, e quelle sì che erano conquiste e soddisfazioni, da far palpitare il cuore!
Con qualche piccola variazione su atteggiamenti e tempistiche, se ci pensiamo bene anche oggi le cose non iniziano diversamente, ma poi perchè tutto finisce? Perchè sembra non esistere più l’amore eterno e duraturo dei nostri nonni? Questo ci siamo chieste insieme a nonna Angela. Nonna spiegaci il segreto per mandare avanti un rapporto per oltre 60anni!!!
Nonna Angela non si spiega come sia possibile che oggigiorno così tante storie d'amore finiscano, coppie si separino e famiglie si sfaldino. Secondo lei il motivo è che oggi abbiamo troppo e non siamo in grado di mantenere un impegno in modo serio e duraturo, spesso raggiungendo compromessi se necessario e mettendo la giusta dose di impegno quotidiano che qualsiasi rapporto alla fine richiede!
E allora un'altra domanda ci sorge spontanea…davvero vorremmo vivere tutta la nostra vita accanto allo stesso uomo??? Questo il grande dilemma.
Perchè noi abbiamo questa smania di guardare continuamente fuori dalla nostra porta, cercare altro, provare nuove sensazioni, emozioni, domandarci assiduamente “è lui quello giusto? È lui quello che voglio? E se non provo altro come potrò mai saperlo?”
Forse siamo solo alla ricerca incessante (e chissà, forse innata) di un amore ideale, che quando abbiamo tra le mani nemmeno assaporiamo e sappiamo far crescere, pronte a scappare alla ricerca di altro, troppo prese dalla frenesia e dalla curiosità di provare, conoscere, cambiare!
Non sappiamo quale sia e se esiste davvero il giusto modo di vivere un rapporto, se noi o tutte le nonne Angela del mondo hanno trovato la strada dell’amore, vero è che sarebbe quasi un sogno arrivare tra 50 anni, guardare ancora con occhi dolci la persona accanto a noi, e avere una storia insieme da raccontare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA