spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta: la mostra “Mani, Cuore, Argilla” di Luigi Mariani nel Loggiato del Pellegrino

    In esposizione le opere opere in terracotta del fornacino-artista, autore del presepe di Santa Maria del Fiore. Inaugurazione sabato 4 marzo alle 17

    IMPRUNETA – Luigi Mariani. Artigiano. Fornacino. Artista imprunetino.

    Presenta opere in terracotta, busti e statue di famiglia e di carattere religioso, nella mostra “Mani, Cuore, Argilla”, aperta da sabato 4 marzo a domenica 26 marzo e visitabile nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore 16 alle ore 19 presso il Loggiato del Pellegrino, in piazza Buondelmonti a Impruneta.

    Autore del presepe in terracotta di Impruneta, che viene allestito ogni anno sul sagrato di Santa Maria del Fiore, Mariani esporrà agli occhi dei suoi concittadini e dei visitatori opere in terracotta che raccontano alcuni degli aspetti più importanti della sua vita.

    “Una mostra che mi ero promesso di organizzare prima della fine del mandato – dichiara l’assessore alla cultura Matteo Aramini – Un riconoscimento ad un artista di altissimo livello, vanto di tutta la comunità”.

    “È per me un piacere ed un onore – sottolinea – aver contribuito a questo evento. La terracotta di Impruneta è per tutti noi l’eccellenza di punta del territorio e Luigi Mariani è uno dei rappresentanti principali”.

    “E’ un piacere – fa eco il sindaco, Alessio Calamandrei – ospitare nel Loggiato del Pellegrino un imprunetino doc come Luigi. Oltre ad essere un artista che da anni ci omaggia con le sue statue e le sue creazioni, Luigi esprime da sempre un senso di appartenenza e di stimolo per la propria comunità con spirito costruttivo”.

    “Prima dell’artista viene la persona – conclude Calamandrei – e la sua diponibilità dimostrata da sempre su più fronti non può che avere i miei ringraziamenti personali, ma anche di tutti gli imprunetini”.

    La cerimonia di inaugurazione di sabato 4 marzo alle ore 17, alla presenza del sindaco Calamandrei e dell’assessore Aramini, sarà occasione di dialogo tra l’artista e la storica Chiara Bonechi.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...