Il mondo visto con gli occhi dei bambini. Si potrebbe riassumere così, con una formula un po’ inflazionata, il documentario “Elementare. Appunti di un percorso educativo” del maestro umbro Franco Lorenzoni, che sarà presentato venerdì 5 febbraio alle 17 al Teatro Comunale dell’Antella, a ingresso gratuito.
In realtà, il lavoro che Lorenzoni porta avanti ormai da anni come maestro di scuola elementare a Giove e con l’associazione Cenci Casa-Laboratorio di Amelia, nella provincia di Terni, è molto di più, e ha a che fare con quel complesso percorso di costruzione delle identità che è il difficile lavoro dell’educatore, a qualsiasi livello.
Il documentario, lungo poco più di 50 minuti, è la sintesi di ore ed ore di registrazioni di conversazioni, laboratori, spettacoli teatrali, lezioni in classe e all’aperto di una classe elementare dalla prima alla quinta, in cui la videocamera ha la funzione di taccuino per appunti, su cui vengono annotate sensazioni, spunti, idee, sfoghi.
Quello che emerge è uno spaccato straordinariamente diretto e senza filtri della condizione infantile di oggi, e delle infinite possibilità di libera espressione dei bambini. Un racconto utile a tanti, dagli educatori ai bambini stessi, dalle famiglie a chiunque abbia a che fare con le mille complessità della crescita di un essere umano.
Lorenzoni, autore nel 2014 del saggio “I bambini pensano grande”, afferma con grande consapevolezza e lucidità la centralità della cultura infantile per tutti noi. Una cultura vera e propria, provvisoria e in trasformazione ma decisiva nel formare la vita di ciascuno. Fatta spesso di stupore per le cose nuove e sconosciute, di confini che non esistono, di mescolanza tra ciò che è vero e ciò che non lo è, tra percezione e immaginazione.
Come riporta lo stesso Lorenzoni, citando Anna Maria Ortese: “Il ragazzo è solo. Nella sua educazione, o nascita al mondo, è mancato l’apporto della sua propria creatività. Egli ha trovato tutto già fatto. E il tutto fatto – da altri – lo distruggerà. Quando si accorgerà della sua amputazione fantastica, o creativa, vorrà distruggere. Così ho sempre pensato che il problema massimo del mondo – e della sua pace, anche se relativa – sia avere dei bambini in grado entrare nel mondo cosiddetto adulto creando, essi stessi, e non, invece, appropriandosi e distruggendo”.
Cenci casa-laboratorio presenta
ELEMENTARE
Appunti di un percorso educativo di Franco Lorenzoni
Teatro Comunale dell’Antella
Venerdì 5 febbraio, ore 17 – Ingresso gratuito
© RIPRODUZIONE RISERVATA