spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Thomas e Giovanni: il punto non è chi baciate… ma cosa sentite

    Questa volta mi piacerebbe prendere spunto dall’unione civile di Thomas e Giovanni celebrata a Impruneta sabato 25 marzo dal vicesindaco Luca Binazzi per affrontare quest’altro tema che suscita polemiche, disaccordi e opinioni contrastanti tra pro e contro.

     

    # ARTICOLO & VIDEO / La storia d'amore di Thomas e Giovanni: coronata nel sole di Impruneta

    Devo dire che sono domande abbastanza surreali dal mio punto di vista poichè si chiede alle persone se pensano sia giusto che due esseri umani possano esprimere liberamente il proprio amore, posta così la domanda la risposta non può che essere SI', E’ GIUSTO.

     

    SI perchè ognuno di noi ha il diritto di esprimersi al meglio perchè solo così, essendo felice, può apportare un contributo bello alla società in cui vive.

     

    SI perchè l’amore, in qualunque forma si manifesti, è il sentimento più alto (insieme alla libertà) per ogni forma di vita e qua sono racchiuse entrambe.

     

    SI perchè si può essere davvero felici se lo sono anche tutti gli altri. La felicità, quella vera, non la si raggiunge mai da soli.

     

    SI perchè Thomas e Giovanni non hanno chiesto a nessuno di voi di sposarli ma lo hanno fatto tra di sè…quindi può riguardare voi solo se si parla di rendere felice la comunità in cui tutti noi viviamo.

     

    SI perchè se l’amore è passione, dedizione, superare gli ostacoli e rendere meravigliose le cose complicate loro lo hanno fatto davvero perchè, nonostante a qualcuno non vada bene, hanno detto SI, e questo merita rispetto e ammirazione.

     

    SI perchè vedere le persone felici rende felici tutti quelli che li circondano e noi vogliamo essere felici vero?

     

    SI perchè tutte le volte che l’amore si manifesta merita di essere festeggiato

     

    SI perchè così facendo rendiamo davvero libere le persone e fra queste persone ci siamo compresi anche tutti noi

     

    Quindi scusate se non riesco a capire perchè dovremmo anche chiederci se sì o no, è scontato che sia SI.

     

    L’amore è sempre un sentimento contrastante e faticoso, ma proprio da questo emerge tutta la sua meraviglia, se fosse semplice non sarebbe meraviglioso. Se il primo bacio non ti togliesse il fiato non sarebbe bello altrettanto, e cosa volete che cambi se baciate un uomo o una donna?

     

    Il punto non è chi baciate ma cosa sentite, e se quello che sentite è emozionante allora è SI, se quello che ricordate è bellezza allora è SI.

     

    Non potete decidere che per una persona è SI e per una persona è NO, pensate se qualcuno dicesse a voi chi sposare, chi amare, chi frequentare, vi rivoltereste con fervore affermando che la vita è vostra e la volete vivere a vostro modo, e così tutti gli altri intorno a voi…noi dobbiamo solo festeggiare quando un amore sboccia, brindare a chi si promette amore e non giudicare se è amore, se per loro lo è allora lo è.

     

    Un pesco quando fiorisce a primavera si riempie di bellissimi fiori rosa, a chi di voi verrebbe in mente di andare a litigare con il pesco dicendo che i suoi fiori sarebbero più belli azzurri?

     

    Il pesco a maggio sente la primavera, si risveglia e fa i fiori e i frutti e tutti noi ne godiamo, nessuno discute col pesco dicendo che dovrebbe fare le ciliegie perchè così è la sua natura, il ciliegio invece fa le ciliegie, il susino le susine e va benissimo così, perchè stare a discutere se la natura è giusta o sbagliata?

     

    Non esiste una natura giusta e una sbagliata e non esistono nemmeno delle persone giuste o sbagliate, esistono solo delle nature differenti l’una dall’altra.

     

    Tutti noi siamo uno differente dall’altro, e tutti meravigliosamente utili, e prima lo capiamo e prima potremmo godere dei frutti… quando ci troviamo davanti al pesco è meglio godere dei suoi frutti e mangiare le pesche o litigarci perchè non son ciliegie?

     

    Se trovaste uno in un prato che urla ad un pesco chiedendogli perchè non fa le ciliegie tutti voi pensereste sia strano, ecco, a me quando qualcuno dice a due persone dello stesso sesso che si amano che non dovrebbero sposarsi fa lo stesso effetto, lo trovo strano.

     

    Le foglie dell’albero, prese singolarmente sono foglie ma viste insieme al tronco, alle radici e ai rami diventano un albero, così siamo noi… tutti insieme formiamo il mondo, ed il mondo va bene come è, e se va bene come si dice?

     

    Se va bene si dice SI.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...