spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 15 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Chianti Craft, nel cuore di Badia a Passignano uno scrigno di artigianato: “Tutto fatto a mano nel Chianti”

    Dopo l'esperimento molto positivo dello scorso anno, Andrea Montagnani ed Emanuele Mazzucchelli puntano ancora di più sul vero artigianato. In uno dei luoghi più belli del territorio

    BADIA A PASSIGNANO (BARBERINO TAVARNELLE) – Andrea Montagnani ed Emanuele Mazzucchelli, il primo proprietario del Bar Divino, a Badia a Passignano; il secondo consulente informatico, esperto anche in accoglienza e web marketing.

    Entrambi con una grande passione: il territorio chiantigiano e i saperi artigianali che questo riesce a proporre.

    Tanto che, insieme, hanno deciso di portare questo saper fare proprio nel cuore di Badia a Passignano, all’ombra dell’Abbazia millenaria.

    In uno dei luoghi più belli del territorio è nato, lo scorso anno, Chianti Craft: pochi mesi per capire che questo esperimento aveva avuto successo, ed ecco allora che in questo 2023 si consolida e si arricchisce ulteriormente.

    “Quello che vogliamo fare – spiegano – è valorizzare il territorio tramite l’esposizione e la vendita del fatto a mano in Chianti“.

    Pezzi unici – tengono a dire più volte – non c’è n’è uno uguale all’altro, nessun oggetto fatto in serie”.

    L’idea è quella di essere una sorta di “incubatore”, un “network” per valorizzare le maestranze, il saper fare degli artigiani e dare loro una vetrina.

    L’attaccamento al territorio è un’altra delle basi di questo progetto, pensato e creato insieme. Le radici di Andrea ed Emanuele sono infatti ben piantante a Badia a Passignano, a cui sono legate da un filo molto stretto.

    “Entrambe le nostre famiglie – ci raccontano – hanno origini ben salde a Badia: da tre-quattro generazioni sono presenti qui”.

    Il negozio è uno scrigno di piccoli e grandi tesori. Tutti pensati e realizzati da sapienti mani artigiane.

    Ceramiche; prodotti legno olivo; pochette in pelle/magliette/borse tutto disegnato a mano; canovacci e presine ricamanti a mano; macina sale e pepe in stile fiorentino; sculture in acciaio e corten; prodotti in sughero toscano; prodotti con legno di recupero.

    E ancora gioielleria ottone dorato; porte e scuroni antichi ristrutturati e disegnati a mano con tecniche ad olio e acrilico; prodotti disegnati su doghe e tappi delle botti di vino; vassoi in legno con le doghe delle botti.

    “Ogni prodotto è diverso, racconta una storia – si legge sul sito web di Chianti Craft – L’arte è in ogni piccolo difetto e questo lo rende unico e non riproducibile”.

    Insomma, se aspettavate un motivo in più per visitare Badia a Passignano… eccolo qua: Chianti Craft!


    📍 Via Passignano 7, Località Badia a Passignano (Barberino Tavarnelle)

    💻 www.chianticraft.com

    📧 info@chianticraft.com

    📞 3473424261

    📲 Facebook: qui 

    📲 Instagram: qui 

    Andrea ed Emanuele davanti a Chianti Craft, nel cuore di Badia a Passignano
    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...