spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 13 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Una commedia in vernacolo per la solidarietà, tra gli olivi della storica chiesa di Sant’Angelo a Vico l’Abate

    Venerdì 5 e sabato 6 luglio spettacolo teatrale realizzato dalla Compagnia La Soffianella, a favore dell’associazione AIAU ODV – Associazione In Aiuti Umanitari

    SANT’ANGELO A VICO L’ABATE (SAN CASCIANO) – Venerdì 5 e sabato 6 luglio, nella splendida cornice della chiesa di Sant’Angelo a Vico l’Abate (via Vico l’Abate 28-13, San Casciano) andrà in scena lo spettacolo teatrale realizzato dalla Compagnia La Soffianella, a favore dell’associazione AIAU ODV – Associazione In Aiuti Umanitari.

    L’evento è frutto della collaborazione tra diverse realtà, che si uniscono per due serate di piacevolezza e allegria, all’insegna dello spirito e del parlato toscano, con la commedia in vernacolo fiorentino “L’Acqua Cheta”, celebre opera di Augusto Novelli (1908).

    Valorizzando la suggestiva location tra gli olivi e l’antica pieve, uniscono impegno e passione i teatranti della compagnia La Soffianella, nata negli anni Sessanta nel quartiere fiorentino di Soffiano e attiva con numerose esperienze di successo, curate fin nei minimi dettagli, e i professionisti e i volontari di due Associazioni.

    Il ricavato delle donazioni ricevute durante i due spettacoli sarà destinato ad AIAU ODV, attiva dal 1996 nel sociale, promuovendo i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso progetti in Italia e all’estero con l’adozione e la cooperazione internazionale.

    Grazie all’ente, infatti, oltre 1.000 bambini hanno trovato la propria famiglia in Italia.

    La raccolta fondi sarà destinata in particolare ai progetti internazionali di formazione… per il diritto a non emigrare.

    Al momento, infatti, AIAU ODV è impegnata con azioni pratiche in Etiopia, Ucraina, Romania, Togo, Repubblica di Guinea, Honduras, Repubblica Dominicana.

    Lo spettacolo valorizza inoltre il complesso di Sant’Angelo a Vicolabate, un antico centro storico, produttivo e spirituale dismesso da anni, che domina l’omonima collina nel cuore del Chianti fiorentino, fra San Casciano e Greve in Chianti.

    Proprio con questo scopo è nata nel 2018 l’Associazione Sant’Angelo APS, che organizzerà anche un buffet con prodotti locali a partire dalle 19.

    In conclusione, quindi, una doppia occasione per conoscere un luogo storico e affascinante, divertirsi e contribuire alla solidarietà!

    Info e prenotazioni: progetti@aiau.it.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...