Il Comitato spontaneo di Coordinamento dei cittadini di Ponte a Ema e Ponte a Niccheri “Da Ponte a Ponte” desidera ringraziare tutte le persone intervenute all’assemblea pubblica a tema viabilità del 14 aprile scorso presso il Circolo ACLI di Ponte a Ema (sopra il video integrale, n.d.r.), cittadini, rappresentanti delle istituzioni, gruppi consiliari.
Abbiamo sottoposto numerose domande alle amministrazioni e raccolto alcune risposte utili per elaborare proposte o sollecitare interventi urgenti.
La prossima assemblea verterà su tali proposte, presenterà alcune domande relative alla viabilità interna della frazione di Ponte a Ema (con particolare attenzione alla parte fiorentina) ed includerà domande, valutazioni e prospettive per il rischio idrogeologico dell’area, richiedendo alle amministrazioni una spinta coordinata e motivata per il reperimento delle risorse necessarie agli interventi.
A tale proposito il Comitato invita tutti i cittadini interessati a segnalare domande e questioni da affrontare con le amministrazioni o a partecipare alle riunioni preparatorie a scrivere all’indirizzo email daponteaponte2025@yahoo.com.
Il prossimo incontro pubblico avrà luogo il 4 giugno ore 20.45 presso la Sala Teatro del Circolo ACLI Ponte a Ema in via Chiantigiana 113 a Bagno a Ripoli e prevederà interventi anche da parte del Comitato e di altri cittadini presenti alla manifestazione.
Mentre prepariamo le prossime domande da trasmettere agli enti competenti, già invitati ad intervenire, a fronte di quando detto nell’incontro del 14 aprile sdcorso e delle disponibilità espresse da entrambe le amministrazioni, abbiamo chiesto…
Al Comune di Firenze
– La trasmissione al Comitato dei progetti definitivi disponibili per le rotonde di Via Lungo l’Ema e del “Fagiolo”
– La massima celerità nell’avvio dei lavori della rotonda di Via Lungo l’Ema, la cui assenza è da tempo insostenibile
– Un’ingiunzione di sistemazione urgente del muro di via Chiantigiana (quello dalle “eterne transenne”) per intimare al privato una risoluzione definitiva della problematica
Al Comune di Bagno a Ripoli
– La trasmissione al Comitato dei progetti definitivi disponibili per l’abitato di Ponte a Niccheri, con la nuova rotonda di accesso alla variante
– Un incontro con amministrazione ed uffici competenti per co-pianificare già le opere mitigative e compensative della rotonda dei sottopassi, avendo ormai chiaro nostro malgrado che la stessa ha fatto una scelta anche politica relativa alla sua realizzazione e difficilmente cambierà orientamento a fronte del monitoraggio in fase di sperimentazione, dovendo questo essere necessariamente migliorativo rispetto all’attuale insostenibile configurazione viaria
– Di farsi promotore di un incontro tecnico con la Ditta Rosi Leopoldo, che realizza i lavori della variante, per ulteriori delucidazioni che richiedono i cittadini di Ponte a Niccheri
– Di farsi promotore di un incontro tecnico con Publiacqua per approfondire le questioni legate al depuratore di Ponte a Niccheri
– Di farsi promotore di un incontro pubblico con il Consorzio di Bonifica per approfondire le questioni relative all’Isone e l’Ema con i cittadini
– L’inversione urgente del senso di marcia di Via Aldo Moro, con uscita da Via Longo, dontandola di impianto semaforico
I nostri canali ufficiali (email: daponteaponte2025@yahoo.com – web: daponteaponte.org) rimarranno attivi per
i tutti i confronti necessari con cittadini ed amministrazioni in vista del prossimo incontro del 4 giugno.
Da Ponte a Ponte, Comitato di Coordinamento spontaneo Cittadini di Ponte a Ema e Ponte a Niccheri
©RIPRODUZIONE RISERVATA